Angelo Barbagallo, Libero De Rienzo e Marco Risi

 
 

Film Siani, per Risi
audizione il 7 aprile

 
 
 

Dopo il buco nell’acqua di quattro anni fa il regista Marco Risi è convinto che questa volta il film su Giancarlo Siani si farà. Nella primavera del  2004 lo stop fu imposto da una copertura finanziaria insufficiente e dal no di Stefano Accorsi a interpretare la parte del . ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 
  Respinto il 700
di Crescentini
 
 
 
 

Il 5 marzo il giudice del lavoro del tribunale di Napoli Maria Rosaria Lombardi ha respinto il ricorso d’urgenza (articolo 700) presentato da Ciro Crescentini, il sindacalista ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
  La pietra
polverosa
 
 
 
 

A Natale il suo numero di cellulare è stato il must dei regali sotto il pino. A capodanno qualche cronista si è barricato in casa per poi tornare alla ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Mirella Armiero  
  Ansa, consigli
per gli acquisti
 
 
 
 

Il sogno di don Antonio, titolare di un’accorsatissima salumeria zona Vomero, è di poter sbarcare in tempi ragionevolmente brevi a Capri per sedersi al tavolo del salotto buono ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 
Visitatori 2007
 
   
In questo numero si parla di Agnelli, Andria,  Armiero, Azzerello, Bertone, Blandini, Bruno, Carini, Carrington, Curcio, Curti, D’Amico, De Biase, De Luca, Di Celmo, Gravano, Iarussi, Incontrada, Lavorgna, Lizzani, Lombardi, Magrelli, Marchese, Marziale, Maselli, Mastrangelo, Morando, Moretti,  Nicolais, Onori, Ponti,  Rapa, Sansone, Serra, Siani, Taddei, Totaro, Vasco, Ventura, Vigano, Zaccaria;

con foto di Accorsi, Archibugi, Barbagallo, Bassolino, Beatrice, Bertinotti, Calaiò, Crescentini, D’Amato, De Rienzo, De Rosa, Errico, Franchini, Gemma, Giannini, Marcegaglia, Montezemolo, Placido, Porro, Purgatori, Ratzinger, Rea, Risi, Salvatores, Sannino, Saviano, Servillo, Stella,Tortora, Trama, Veltroni.

[All'interno]

    Una brutta notizia 13 dicembre 2007, ore 19 
   

Una brutta notizia per i lettori e per il direttore di questo giornale: da oggi Iustitia non si occuperà più di Repubblica Napoli.
Nel numero 40 del 12 novembre sono state pubblicate due lettere che il responsabile della redazione partenopea di Repubblica, Giustino Fabrizio, non ha gradito.
Nella prima un lettore segnala e documenta tre errori nei titoli del quotidiano romano attraverso l’ironico e paradossale accostamento tra i Beatles,
i mitici Fab four di Liverpool, e i quattro giornalisti del desk di Repubblica.

  Nella seconda un altro lettore evidenzia il sostanziale silenzio scelto dal Mattino e da Repubblica Napoli sul singolare accordo relativo all’abbattimento dell’ecomostro di Alimuri. In particolare il lettore è sorpreso per la linea politico-editoriale di Repubblica Napoli, “dissonante da quella dell’edizione nazionale”, e si chiede: “Ezio Mauro avrebbe operato la stessa scelta?”.
Fabrizio non ha gradito e ha concentrato la sua disapprovazione su Patrizia Capua, redattrice di Repubblica Napoli e lettrice saltuaria e disattenta di questo giornale, che ha la sola colpa di essere la
 
compagna del direttore di Iustitia.
Il dissenso, la disapprovazione, l’indignazione per uno scritto si possono esprimere in quattro modi: con una telefonata, con una mail o una lettera di rettifica, con una richiesta di risarcimento danni in sede civile, con una querela.
In base alla strada scelta dall’‘offeso’, l’autore dello scritto e il direttore del giornale possono replicare e difendersi.
Di fronte a iniziative ingiuste indirizzate contro la propria compagna si è invece inermi.
Nello Cozzolino    


  Sommario
    Per il film di Marco Risi
su Siani si decide il 7 aprile
 
Documenti/1 Audizioni e costi dei film
in corsa per i contributi
    Respinto l'articolo 700
presentato da Crescentini
 
Documenti/2 L'ordinanza del giudice
sul licenziamento Cgil
   
Lettere/1 L'inventore della pietra
polverosa commestibile
 
Documenti/3 Sul Cormezz apertura
con virgolette di Saviano
   
Lettere/2 Ansa, consigli
per gli acquisti
 
Documenti/4 Ansa Napoli illustra i dati
di una concessionaria auto
   
Lettere/3 Talete scarl: i new media,
l'ingegnere e il neurologo
 
Documenti/5 Il decreto sui compensi
del presidente e del vice