|
|
 |
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
A. M. Cardani (*), B. D'Urso (*) e G. Napolitano |
|
|
|
|
|
Agcom dal 2012 ferma,
dilagano i 'processi in tv' |
|
|
|
|
|
L’ultima frontiera dell’assalto tecnologico alla privacy da parte dei media è l’utilizzo di droni, aerei che viaggiano in assenza di pilota guidati da un computer di bordo. Il 30 ottobre su Canale 5, nella trasmissione ‘Pomeriggio Cinque’ condotta da Barbara D’Urso, sono state mandate in onda immagini riprese dall’alto da un drone che ha sorvolato la villetta di Elena Ceste, la madre di quattro bambini trovata ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Mattino on line,
Piscitelli capo |
|
|
|
|
|
Esimio direttore,
ti segnalo alcuni movimenti a via Chiatamone, in attesa che sia più chiaro il quadro dei prossimi mesi dal momento che si inizia a parlare di ‘contratti di solidarietà’, con ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Mazzetti flash:
arriva e se ne va |
|
|
|
|
|
Dopo una pausa lunga cinque mesi il 6 novembre, nella sede dell’Ordine campano a via Cappella Vecchia, si è riunito il consiglio di disciplina territoriale, l’organismo che dovrebbe vigilare sulla disciplina e la deontologia degli undicimila ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Alla marcia antiracket
l'assessore non c'era |
|
|
|
|
|
Caro direttore,
apprendo da un servizio pubblicato il 18 novembre da Repubblica Napoli, firmato da Antonio Di Costanzo, che alla marcia antiracket, svoltati al Vomero il 15 novembre scorso, avrebbe partecipato in prima fila l’assessore alle Politiche sociali del Comune
... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
15 novembre. Il titolo d'apertura di 'Le Cronache del salernitano' |
|
|
frequentata da una cinquantina di pakistani”. Come se non bastassero le emergenze di tutti i giorni, come se fosse già evaporato il sindaco Vincenzo De Luca, protagonista di ‘Uno per due poltrone’, sequel di ‘Una poltrona per due’, grande successo cinematografico del 1983 con Dan Aykroyd e Eddie Murphy.
Adesso arrivano i musulmani e “si assiste a uno spettacolo poco
|
|
edificante – osserva il cronista - in quanto i frequentatori degli eventi religiosi lasciano le scarpe all’esterno del locale”; “c’è preoccupazione tra i residenti del centro storico”, avverte l’occhiello di un titolo a tutta pagina che recita “Ci mancava pure Allah”.
E D’Angelo registra, perché è uomo navigato che vorrebbe continuare a tenere la testa al solito posto. |
|
|
|
|
 |
|
La testa sul collo |
|
È uomo navigato, Tommaso D’Angelo, direttore di 'Le Cronache del salernitano', e ha la testa al solito posto, direbbe Totò, cioè sul collo. E osserva con occhio critico e disincantato le vicende della propria città, registrandone puntualmente i mutamenti e i segnali d’allarme.
Ora il 15 novembre il suo giornale ci informa che è sorta “una moschea abusiva,
|
|
|
|