Ernesto Bardellino (*), Ennio Bonadies, Rosetta Cutolo, Isabella Iaselli

 
 

I necrologi
dell'Ordine

 
 
 

In assenza di iniziative forti sulla crisi profonda che vive l’editoria della Campania, sui licenziamenti o sulle assunzioni lottizzate, sulle violazioni deontologiche di operatori dell’informazione i consumatori di ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
  I recuperi
dell'Ansa
 
 
 
 

Giovedì 16 settembre sul Roma viene data con grande evidenza la notizia "Donna cade dalla barella e muore" ...

 
 
  [All'interno]
 
 

Cimini impugna
il licenziamento

 
 
 
 

L’ultimo ‘licenziamento’ al Mattino risale a oltre venti anni fa: il direttore era Pasquale Nonno (responsabile amministrativo Massimo Garzilli) e fu Nonno a decidere l’uscita da via Chiatamone di Pietro ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 
Roberto Natale  
  Una banca
vale l'altra
 
 
 
 

Molti anni fa il leggendario Altan pubblicò una vignetta in cui si vedeva Giulio Andreotti seduto sulla tazza del water, e una didascalia che diceva: Una ne fa e cento ne pensa. ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 
Visitatori 2010
 

Alfonso Ruffo, aveva dedicato la cover story del numero del maggio 2008 alla BPM e a Cacciapuoti, col titolo “Una banca per amica”.
Un lungo articolo a firma Falconio Guidoni che solo a una lettura superficiale sembra venato di fiducia e ottimismo per la nuova iniziativa imprenditoriale. A un certo punto, infatti, in un sommarione si legge: “Finanziamenti alle piccole imprese, finanza etica e sociale e microcriminalità: ecco i punti di forza del costituendo Istituto di Credito”.
Ecco perché Cacciapuoti ha scelto il Denaro per l’intervista, caro direttore: era l’unico che aveva capito fino in fondo il suo progetto.

 
   
  Raffaele Cacciapuoti  
 

Napoli, Il Mattino, non sceglie le pagine campane di Repubblica o il Corriere del Mezzogiorno, ma si rivolge al quotidiano che occupa l’ultimo gradino per copie vendute. Perché?”.
Si riferisce all’intervista rilasciata ad agosto alla cronista del Denaro Silvia Miller, e non sa, o finge di non sapere, che non è la diffusione a fare la differenza, ma l’attendibilità.

Già due anni prima Den, la rivista mensile del quotidiano diretto da

 
   
  Lungimiranza  
 

Il direttore di Iustitia è distratto o in malafede, e non sappiamo cosa sia peggio per un giornalista che si picca di fare le pulci ai colleghi. Due numeri fa, occupandosi della vicenda della Banca Popolare del Meridione (il cui promotore Raffaele Cacciapuoti è sparito, e con lui gli 8 milioni di euro versati dai sottoscrittori), si pone questa domanda: “Cacciapuoti vuole parlare e non sceglie il quotidiano più venduto a

 
Sommario
Notizie

I necrologi
dell'Ordine

Cimini impugna
il licenziamento

1000battute
Lungimiranza
Lettere
I recuperi
dell'Ansa
Una banca
vale l'altra
Documenti
Sul Mattino il ricordo
del giornalista defunto
Ansa, 23 lanci
dal 1991 al '98
Settembrini, i diplomi
di Rosetta e Bardellino
La lettera a Garzilli
del legale di Cimini
L'inchiesta del Den su
'Una banca per amica'
Andreotti su
Repubblica.it
(*) www.ilpredellino.it