|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Patrizio Bosti, Giovanni Melillo e Eugenia Sepe |
|
|
|
|
|
"Interrogate il silenzio
non vi risponderà nulla"
|
|
|
|
|
|
Sembrava fatta, e per un po’ di giorni la Polizia, guidata dal questore Alessandro Giuliano, e la Guardia di finanza con il comandante provinciale Daniele Failla (i Carabinieri, il responsabile provinciale è Enrico Scandone,ne hanno fatto un uso più parco) hanno abolito la formula della “informazione per gentile concessione” nei loro comunicati stampa. Ma è bastato il fermo a Fiumicino della figlia del boss ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Edicolanti
in altalena |
|
|
|
|
|
Il 21 gennaio il governo di Mario Draghi vara un nuovo decreto, tra le varie misure adottate vengono precisate le regole per il green pass. ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
Massa, ascoltati
Buccico e Perillo |
|
|
|
|
|
Alla seconda udienza entra nel vivo il giudizio promosso da Marialaura Massa, giornalista della sede Rai di Napoli, contro l’azienda per ottenere il risarcimento a causa della grave dequalificazione professionale subìta per anni e i danni causati ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
Il quinto corpo
di polizia: il 118 |
|
|
|
|
|
Secondo alcuni quattro corpi di Polizia sono già troppi: Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria. Poi c’è la Polizia Municipale, che in alcuni posti si chiama “Locale”.
A Francesco Emilio Borrelli però quattro ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Berusconi
dà forfait |
|
|
|
|
|
Il 23 gennaio Silvio Berlusconi scioglie la riserva e decide di non candidarsi al Quirinale. “Lo sognavo da piccolo”, aveva confessato ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Matteo Berrettini e Jannik Sinner |
|
|
otto mega foto; il 13 novembre con cinque pagine di Riccardo Crivelli e cinque grandi foto.
Come è noto i due campioni, pur multimilionari, hanno la residenza fiscale a Montecarlo per non pagare le tasse in Italia. Una scelta grave già denunciata quattro mesi fa da Iustitia che sulla questione sentì anche il presidente della Repubblica e il presidente del consiglio e i direttori della
Gazzetta Stefano Barigelli e del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni.
Lo staff di Sergio Mattarella fece sapere che il presidente ringraziava molto per la segnalazione e ne avrebbe tenuto conto in futuro, mentre il team di
Mario Draghi ammise con grande sincerità
| |
“non eravamo a conoscenza del fatto che Berrettini avesse la residenza fiscale a Montecarlo”. Silenzio totale invece da parte dei due giornalisti.
Va detto che nelle pagine accumulate in queste settimane dalla Gazzetta e da Sportweek non c’è un solo accenno al nodo fiscale. È evidente che la battaglia, anche dura, contro l’evasione si può fare a parole ma non se si tratta di toccare un campione.
A Barigelli, forse distratto, forse timoroso, suggeriamo un servizio da mettere in pagina dopo la chiusura dell’Australian open, qualunque sarà il risultato finale: i dioscuri quanto hanno sottratto finora al fisco italiano.
| |
|
|
|
 |
|
Montecarlo |
|
Il 24 gennaio è cominciata la seconda settimana degli Australian open, primo slam dell’anno. Hanno raggiunto i quarti i dioscuri del tennis italiano, Matteo Berrettini, romano, ventisei anni ad aprile, numero 6 della classifica mondiale e Jannik Sinner bolzanino di San Candido, venti anni compiuti l’agosto scorso, che occupa la decima posizione. Ovviamente i media stanno dedicando grande spazio ai due straordinari giocatori.
Sportweek, il settimanale del sabato della Gazzetta dello
Sport, ha dedicato loro due cover story: il 15 gennaio otto pagine firmate da Federica Cocchi con
|
|
|
|