Angelo Ciaravolo, Claudio Ciotola e Gennaro Guida

 
 

Iacopino bis; ora si vota
il consiglio di disciplina

 
 
 

Alle elezioni per il presidente e per gli altri incarichi di vertice dell’Ordine nazionale si è ripetuto un copione che va in scena ormai da diversi anni: Autonomia sindacale, la corrente sindacale dei giornalisti di centro sinistra, entra in consiglio nazionale convinta di avere la maggioranza e regolarmente viene battuta. Al primo scrutinio il candidato di Autonomia Giancarlo Ghirra ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 
C. Alvano e D. Gargano  
 

Prime decisioni
sulla deontologia

 
 
 
 

Arriveranno l’otto luglio le prime decisioni del consiglio di disciplina, l’organismo che deve occuparsi delle questioni deontologiche dei giornalisti campani: lo annuncia Romolo Acampora, napoletano di Agerola, settantadue ...

 
 
  [All'interno]
 
  Repubblica.it tace
il nome del sindaco
 
 
 
 

Il 10 giugno a Ercolano si consuma in pochi minuti la tragedia di un commerciante sconvolto dal muro di gomma della burocrazia. Il fioraio Antonio Formicola va in municipio a protestare per la mancata concessione di un’autorizzazione chiesta da anni, entra nella stanza ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 
Visitatori 2013
   
  Cristina Cennamo, Valeria Marini (*) e Carlo Pontecorvo (**)  
 

quello di Paulo Coelho.
Perché il vip è di tutti e deve accettare il prezzo della celebrità. Come è successo domenica 23 giugno, quando il Mattino ha dato in pasto ai propri lettori famelici in un servizio firmato da cr. ce. (Cristina Cennamo) il resoconto e la foto del matrimonio di Michele Pontecorvo con Carolina Caccioppoli. Che noi non abbiamo il piacere di conoscere, ma che sicuramente devono essere famosi perché altrimenti ci sarebbe stato scritto informazione pubblicitaria. E deve essere famoso anche Edoardo de Bury, che ha fornito il personale di

 

scorta ai trecento invitati. 
Poi ci siamo informati: lo sposo è figlio di Carlo, proprietario di un famoso marchio di acque minerali. Ecco il perché di un servizio a quattro colonne a gratis: perché la vita è davvero paradossale.
Se siete un morto di fame e volete comunicare il matrimonio di vostra figlia dovete pagare (molto), se ci avete i soldi vi fanno il servizio gratuito.
Dopo la cerimonia tutti a festeggiare nella villa di Posillipo. Si, ma quale: di Pontecorvo, di Caccioppoli o di de Bury? Insomma liscia, gassata o Ferrarelle?

 
 
  Ferrarelle
 

Uno si fa un mazzo così per diventare famoso, diceva un comico, e quando l’obiettivo è raggiunto deve uscire da casa con gli occhiali scuri per non farsi riconoscere. Perché la gente è fatta così, vuol sapere, vuol vedere. Chiamatelo gossip, pettegolezzo, necessità di identificarsi nei miti. E i giornali devono tenerne conto, perché la cellulite di Valeria Marini fa più notizia di Franco Marini (tant’è che qualche deputato l’ha anche votata alle ultime presidenziali) e il cammino di Santiago, figlio di Belen Rodriguez, fa emozionare il lettore molto più di

Sommario
Notizie

Iacopino fa il bis; ora
il consiglio di disciplina

Prime decisioni
sulla deontologia
Tam tam
Ferrarelle
Lettere
Repubblica.it tace
il nome del sindaco
Documenti
Ordine nazionale,
eletti i dirigenti
Trecento invitati
con navette e scorta
Sui quotidiani on line
il suicidio del fioraio
(*) www.tg24.sky.it
(**) www.infosannio.
wordpress.com
   
 
LEGGI - GLI - ULTIMI - NUMERI - PUBBLICATI
 
n. 22 (17 giugno 2013) n. 20 (3 giugno 2013) n. 19 (24 maggio 2013)