Aurelio De Laurentiis, Tino Fiammetta e Nicola Lombardo  
  Conferenza a inviti,
censura a Lombardo
 
 
 

Ci voleva il consiglio di disciplina della Lombardia per bacchettare il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis e la sua squadra media (il responsabile comunicazione Nicola Lombardo, incarico assunto nel giugno 2012, e il capo ufficio stampa Guido Baldari) quando, ed è capitato con una certa frequenza, ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 
Anna Trieste  
 

M5S, Trieste
addetta stampa

 
 
 
 

Dopo aver liquidato Arnaldo Capezzuto, per ventuno mesi responsabile dell’ufficio stampa del gruppo 5 Stelle alla Regione Campania, la capo gruppo Valeria Ciarambino aveva detto a Iustitia di puntare a ...

 
 
  [All'interno]
 
 

Svarione
Gazzetta

 
 
 
 

Il 20 luglio alle 11,31 la Gazzetta dello Sport, il più diffuso e autorevole quotidiano sportivo italiano, diretto da ...

 
 
  [All'interno]
 
 

Dove sono i libri
dell'Assostampa?

 
 
 
 

Il direttore di Iustitia avrà sicuramente letto il 25 maggio scorso sul Roma una notizia in cui si parlava della stupenda biblioteca del Circolo della Stampa.
Ancora oggi ci sarebbe da chiedersi: possibile che sia scomparsa ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Visitatori 2017
   
  E. De Lorenzo, N. Di Costanzo, F. Ghidini, G. Occhiello e V. Perone  
 

Gianni Occhiello si occupa di “Napoli / Fiamme e paura a Monte Sant’Angelo e Pianura” (un minuto e mezzo); il quarto servizio è di Vincenzo Perone che aggiorna i telespettatori su “Incendi dolosi, l’inchiesta della magistratura” (un minuto e 40’’). Persino l’inviato al Giffoni film festival Ettore De Lorenzo si concentra sugli incendi e intervista il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti sulle “possibili strategie criminali dietro ai roghi” (un minuto e 20’’). In totale quasi nove minuti sui 19 dell'intero tg.
Copertura completa della giornata, quindi? La risposta è no.
Alle
19,24 l’Ansa lancia la notizia

 

di un imprenditore di Giugliano, Giovanni Battista Panico, che spaventato dalle fiamme è salito sul tetto di un capannone, ha sfondato un lucernario, è caduto al suolo battendo la testa ed è morto. Prima, e speriamo unica, vittima dei fuochi.
A via Marconi, né il redattore capo, né il suo vice e neanche l’ufficiale di turno hanno guardato le agenzie. Si potrebbe obiettare: ma l’Ansa è delle 19,24. È vero, ma i giornalisti di line al Tg3 delle 19, evidentemente più attenti e più professionali, l’hanno recuperata e affidata alla conduttrice Tatiana Lisanti che l'ha letta in chiusura di telegiornale.

 
 
  Manca la notizia
 

La tragedia degli incendi che per molti giorni ha desertificato aree pregiate della Campania merita una straordinaria copertura giornalistica. E alla sede Rai partenopea il capo Antonello Perillo e il vice Procolo Mirabella schierano una agguerrita pattuglia di cronisti.
Prendiamo il 17 luglio con il tg delle 19,35 condotto da Cecilia Donadio: in apertura c’è la diretta da San Giuseppe Vesuviano affidata a Francesca Ghidini (durata due minuti e 40’’); segue il servizio di Nello Di Costanzo sulla “Lotta contro il fuoco in tutta la Campania” (un minuto e mezzo); subito dopo

Sommario
Notizie

Conferenza a inviti,
censura a Lombardo

M5S, Anna Trieste
nuova addetta stampa

Tam tam
Manca la notizia
Lettere

Disciplina, la notifica
parte dopo 5 mesi

Dove sono il libri
dell'Assostampa?

Eletto il nuovo
cdr della Città

Svarione
Gazzetta

Velardi infortunato,
il sostituto è Rinaldi

La Juve Stabia
gioca a Trapani?

Documenti

Qualche puntata del
De Laurentiis furioso

Il Napoli seleziona
le testate da invitare

L'esposto Sugc
contro Lombardo

Consiglio di disciplina,
decisione in tre mesi

L'Ansa dà la notizia
del morto a Giugliano

Alcune delle testate
che scrivono del lodo

Sindaco di Marcianise,
l'incidente sul Mattino

 
 
LEGGI - GLI - ULTIMI - NUMERI - PUBBLICATI
 
n. 28 (18 luglio 2017) n. 27 (10 luglio 2017) n. 26 (3 luglio 2017)