|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Andrea Caruso, Lara Martino e Ivan Raffaele Palumbo |
|
|
|
|
|
Concorso Rai, 271
gli ammessi su 2752 |
|
|
|
|
|
Raffaele Ivan Palumbo, Luigi Gaetani Dell’Aquila D’Aragona, Bartolomeo Ruggiero, Andrea Caruso e Lara Martino: sono i nomi dei primi cinque classificati che hanno scelto la Campania per il concorso indetto dalla Rai finalizzato all’assunzione di novanta giornalisti professionisti. La selezione si è svolta il 10 ottobre alla Fiera di Roma con la ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sbagliata
la pagina |
|
|
|
|
|
Un cronista di razza come Carlo Franco non lo meritava, e anche lui si sarebbe arrabbiato per una sciatteria evitabile proprio nel giorno del commovente ricordo da parte del suo amicone Pietro Gargano.
Nella |
|
|
|
|
|
|
|
|
Ordine, unanimità
(sei voti) sui bilanci
|
|
|
|
|
|
Il 26 ottobre sono stati approvati all’unanimità (sei voti) i bilanci consuntivo 2019 e preventivo 2020 dell’Ordine dei giornalisti della Campania. I presenti nella sala Italia del teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare erano in tutto nove se consideriamo anche il tavolo dei relatori dove erano seduti il presidente Ottavio Lucarelli, il tesoriere Paolo ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Confusione
tra i cugini |
|
|
|
|
|
Per una piccola fetta di sportivi, il nome di Khabib Nurmagomedov rappresenta un'icona paragonabile a quella di Cristiano Ronaldo. Mentre il secondo è conosciuto anche dalle pietre, però, il primo è uno sportivo di nicchia, e solo dopo una ricerca ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Vincenzo De Luca |
|
|
Il giorno successivo nella fascia bassa di pagina tre c’è un colonnino in neretto dal titolo “De Luca è stato presente a Napoli”. Questo l’incipit della figuraccia: “Non è blindato a Salerno ma segue i lavori che gli impone la sua carica di presidente della Regione a Napoli. La notizia che abbiamo pubblicato ieri non è dunque confermata: essa proveniva da una fonte fiduciaria qualificata solitamente molto attendibile. Ce ne scusiamo con l’interessato e con i lettori”.
L’articolo lo firma Pappalardo ma è stato il vertice del giornale (con il direttore Monga, Velardi, capo |
|
dell’ufficio centrale, il vicario Del Tufo e Balestra) a enfatizzare il ‘De Luca tremebondo ’ piazzando la notizia non soltanto con grande rilievo in seconda ma anche nel catenaccio del titolo che in prima apre il giornale: “il governatore resta nel bunker di Salerno”.
Possibile che a nessuno è venuto in mente di controllare l’agenda dei giorni precedenti di un presidente quotidianamente sui media, senza contare che il responsabile della comunicazione di De Luca è l’ex capo cronista del Mattino Paolo Russo? O uno scoop non va controllato altrimenti qualcuno lo ‘schiatta’? |
|
|
|
|
 |
|
De Luca ha paura? |
|
Il 20 ottobre il Mattino riserva l’intera fascia bassa della seconda pagina a un articolo di Adolfo Pappalardo intitolato “Troppi rischi da virus a Napoli / De Luca a Salerno da 15 giorni”, con una grande foto del presidente della Regione Campania. Pappalardo traccia il ritratto di una persona terrorizzata dal Covid 19: “blindato a Salerno”; “nessuna trasferta a Napoli”; si sposta soltanto “da casa sua all’ufficio fatto allestire presso il Genio civile”; “niente incontri ma solo riunioni da remoto”. È una notizia molto forte rigorosamente in esclusiva.
|
|
|
|