| 
      
        |  |  |  |  |  
 
        
          |  | 
            
              | 
                  
                    |  |  |  |  
                    |  |  |  |  
                    |  | Massimo Garzilli e Raffaele Lorusso |  |  
                    
                      |  |  |  |  
                      |  | Accordo al Mattino: 19 giorni di cig in due anni
 |  |  
                      |  | 
 |  |  
                      |  | A ventiquattro ore dalla scadenza dell’accordo biennale  sulla ‘solidarietà’ i dirigenti del Mattino e i giornalisti di via Chiatamone hanno raggiunto un’intesa sullo stato di crisi per il prossimo  biennio: i redattori faranno 19 giorni di cassa integrazione, di cui otto nel  2017, dieci nel 2018 e uno nel primo trimestre del 2019. L’obiettivo è continuare a tagliare i costi dal  lavoro dal  ... |  |  
                      |  |  |  |  |  
              
                |  |  |  |  
                |  | Ferrandino                è professionista? |  |  
                |  | 
 |  |  
                |  | Il 31 gennaio è scaduto il termine per versare la quota  annuale, obbligatoria per legge, all’Ordine dei giornalisti: 90 euro (47 per i pensionati), che dal primo  febbraio con la mora sono diventati... |  |  
                |  |  |  |  
              
                | 
                  
                    |  |  |  |  
                    |  | Disciplina, 
                    archiviato l'esposto su Di Maio  |  |  
                    |  | 
 |  |  
                    |  | Il  consiglio di disciplina della Campania, presieduto da Maurizio Romano, ha archiviato l’esposto contro il vice presidente della camera dei  deputati Luigi Di Maio presentato il  9 febbraio dal segretario del Sindacato unitario dei giornalisti campani Claudio Silvestri. ... |  |  
                    |  |  |  |  |  
              
                |  |  |  |  
                |  | Quantevittime?
 |  |  
                |  | 
 |  |  
                |  | Il 22 marzo un nuovo  attentato scuote Londra, città che ha un sindaco musulmano, Sadiq Khan: un ... |  |  
                |  |  |  |  
              
                |  |  |  |  
                |  | "Capassoè sparito"
 |  |  
                |  | 
 |  |  
                |  | Caro Cozzolino, consentimi di  precisarti solo un passaggio del servizio pubblicato da Iustitia su Metropolis. Non ho fatto ...
 |  |  
                |  |  |  |  |  
          |  |  
          |  |  
          | 
                
                  | 
                  
                        |  |  |  |  |  |  
                        |  |  |  |  
                        |  | Enzo Avitabile ed Edoardo De Angelis |  |  
                        |  | baraccone nelle feste di piazza e nei matrimoni  kitsch. Un gran bel film che il 27 marzo fa incetta di premi al David di Donatello: sei, e  tutti meritatissimi. Ne parla dettagliatamente il Mattino, gli tiene dietro il Corriere del Mezzogiorno con ampi  servizi. Repubblica Napoli afferra probabilmente la notizia per i capelli (eppure  ha un settore Spettacoli che brulica di redattori
 |  |   e  collaboratori) e dimentica Enzo Avitabile, vincitore per la migliore  colonna sonora e per il miglior brano di film, ‘Abbi pietà di noi’. Una  invocazione che pare sia stata più volte ripetuta nella redazione napoletana di  Repubblica guidata da Ottavio Ragone con il vice Giovanni Marino. Insomma i David di Avitabile  non ci sono, non esistono. Invisibili. |  |  
                          |  |  |  
                          |  |  |  
                          |  | Invisibili |  
                          |  | Indivisibili e invisibili. Il primo è il titolo di un film ‘di nicchia’,  straordinario come spesso sono le pellicole poco pubblicizzate: il regista Edoardo  De Angelis ha scelto il litorale domizio invernale, un posto angosciante e  desolato, per narrare la storia di due gemelle siamesi (Angela e Marianna  Fontana, eccellenti) gestite da un padre che le utilizza come fenomeni da
 |  |  |  |