|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Corrado Castiglione, Tullio De Simone e Antonio Manzo |
|
|
|
|
|
Via Chiatamone, fuori
altri quattro giornalisti |
|
|
|
|
|
Nei primi giorni di settembre lasciano il Mattino altri tre giornalisti, tutti sessantenni: diventa pensionato Nando Santonastaso, numero due dell’Area globale il 16 maggio scorso promosso vice redattore capo; vanno in prepensionamento Tullio De Simone, cronista della Grande Napoli, e Antonio Manzo, finora all’Area globale. Per fine ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
M5S, Trieste è
tornata al Mattino |
|
|
|
|
|
Nel giugno scorso la numero uno del Movimento 5 Stelle alla Regione Campania Valeria Ciarambino, aveva ‘licenziato’, dopo una collaborazione durata ventuno mesi, il capo ufficio stampa del gruppo Arnaldo ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
-(a).jpg) |
|
|
Maurizio Nicita |
|
|
|
|
|
Gazzetta, non
era uno svarione |
|
|
|
|
|
Buongiorno,
ho letto il vostro articolo, titolato "Svarione Gazzetta" relativo a un mio articolo online. E allego il comunicato del presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis a una settimana da quell'articolo ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Corretta
la Voce |
|
|
|
|
|
Caro direttore,
innanzitutto complimenti per il suo giornale, punto di riferimento per tutti noi addetti ai ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Il Mattino on line dell'undici luglio |
|
|
("Sgombero con zuppetta di frutti di mare") gli diciamo che il suo è un mestiere che forse può anche riservare qualche piacevole intermezzo. Ma che frutti di mare, nelle cantine puoi trovare solo zoccole e scarrafoni, risponde. Eppure il Mattino on line, guidato da Alessio Fanuzzi con vice Maria Pirro, parla di sgombero scottato con scarola e peperoncino, come ci ricorda la corrispondente Ilenia De Rosa che trascrive la deliziosa ricetta di un cuoco caprese, lo chef stellato Salvatore Elefante, e offerta ai lettori “per un piatto estivo, fresco e mediterraneo”. Quello è lo sgombro, dice zio Carmine che di pesci ne capisce |
|
perché è nato a Bacoli.
Un errore veniale, non il primo e non l’ultimo, della redazione internet del Chiatamone lato mare di Alessandro Barbano, dove l'undici luglio i redattori sudavano nonostante gli infradito per trovare un passaggio ponte per Olbia e le redattrici impazzivano per trovare un'estetista disponibile per fare una strategica e irrinunciabile ceretta full body prima della partenza per le vacanze.
Allora niente tocco di poesia gastronomica in un mestiere infame, niente sgombero scottato. Niente, conclude lo zio filosofo, qui si esce ogni giorno per la zuppa, e senza neanche i frutti di mare. |
|
|
|
|
 |
|
"Sgombero" |
|
Da che ne abbiamo memoria, zio Carmine ce lo ricordiamo sempre così: col suo ‘trerrote’ della Piaggio, scassato ma miracolosamente funzionante, lui che sul viso sporco e oleoso porta le testimonianze di mille battaglie quotidiane a caricare e scaricare sedie, divani e cucine arrugginite, con la sua tuta che una volta era azzurra e ora è milleculure, come la Napoli di Pino Daniele. Una vita tra cantine e solai a trovare roba che i signori non utilizzano più, da eliminare e rivendere per qualche soldo.
Leggendo una notizia del web del Mattino datata 11 luglio |
|
|
|