|  | vergano insieme "Per il 72,9%  degli studenti napoletani è giusto togliere la patria  potestà ai  camorristi". Arriviamo al 24 febbraio,  dove nella sua rubrica settimanale ‘Ex voto’ Vittorio Del Tufo, numero due del giornale come responsabile  dell’ufficio dei redattori capo, anche lui senza esitazione, a proposito sempre  del sondaggio tra gli studenti, conferma che per il 72,9% bisogna  "togliere la patria  potestà ai genitori camorristi". La laurea in Giurisprudenza non è obbligatoria per svolgere la professione  giornalistica, ma se si affrontano argomenti su temi
 |  | giuridici specifici,  diritto di famiglia, in questo caso, ci si deve documentare. E cominciare ad  usare i termini corretti, ovvero responsabilità genitoriale, in quanto la  patria  potestà è stata abrogata dalla prima riforma  sistematica del diritto di famiglia, la legge 151 del 1975. Mezzo secolo fa.  Non lo sanno  i genitori camorristi e buona parte delle persone  comuni ed è accettabile in una discussione sui social o al bar.  Leggerlo invece sulle prime pagine del  più glorioso quotidiano del  Mezzogiorno, fa tristezza. E mina la credibilità e l’autorevolezza di un  giornale e di chi lo dirige.
 |  |