|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Roberto Cecatto e Antonio Parlati |
|
|
|
|
|
Centro Rai Napoli,
il direttore è Parlati
|
|
|
|
|
|
Ha impiegato otto mesi per passare da numero due a direttore del Centro di produzione della Rai di Napoli ma alla fine ce l’ha fatta: Francesco Pinto è andato in pensione per raggiunti limiti di età il 31 luglio scorso e la nomina di Antonio Parlati, il suo vice di fatto sin dal 2005 è stata ufficializzata il 6 aprile.
Napoletano, sessantadue anni da compiere a luglio ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Roma, flop
mascherine |
|
|
|
|
|
Caro direttore,
come ben saprai, domani in vendita con il Roma, come allegato omaggio, ci saranno 5 mascherine chirurgiche. Un'ottima iniziativa, ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
C. De Blasio e C. Verna |
|
|
|
|
|
De Blasio-Verna cronisti diversi |
|
|
|
|
|
Da un mese ormai la redazione napoletana della Rai lavora con metà organico: c’è un gruppetto in smart working e una larga pattuglia, undici nel foglio delle presenze del 6 aprile, che risulta assente per malattia, permessi, ferie o altri ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Le notizie
della curia |
|
|
|
|
|
Il direttore del Corriere del Mezzogiorno Enzo D’Errico ha provato a evitare pasticci ‘deontologici’ dando indicazioni ai suoi giornalisti di non ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Enrico Mentana e Vincenzo Perone |
|
|
pezzo di stoffa ha un valore storico perché è “la sciarpa del primo scudetto”.
Il cronista, fa capire Mentana, non deve mai apparire schierato. E una delle prime regole che insegnano alle scuole di giornalismo è che chi scrive o fa servizi per la radio o la televisione può parlare di tutto e di tutti ma mai di se stesso.
C’è però chi la pensa in modo diverso. il 5 aprile alle 14 per il tg |
|
Rai della Campania all’ospedale Cotugno c’č Vincenzo Perone che chiude il collegamento dicendo: “oggi è il mio onomastico. Grazie a tutti per gli auguri”.
Intanto una notizia di servizio per altri auguri: il cronista Rai compie gli anni il primo marzo. E una constatazione: Perone è un uomo fortunato perché il suo direttore non è Mentana ma l’evanescente Antonello Perillo. |
|
|
|
|
 |
|
Onomastico |
|
L’undici giugno del 2000 il Napoli conquista la promozione in serie A e in piazza Trieste e Trento a raccontare per il TG5 la gioia incontenibile dei tifosi c’è la giornalista Annamaria Chiariello che ha al collo una sciarpa del Napoli. Il direttore del telegiornale Enrico Mentana, rigoroso e severo, riferendosi alla sciarpa, dice: “non si potrebbe”. E la Chiariello pronta precisa che quel |
|
|
|