|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti e Jannik Sinner |
|
|
|
|
|
I giornali e le tv silenti
sui tennisti monegaschi |
|
|
|
|
|
Lunedì 12 luglio i calciatori italiani, reduci dalla cavalcata trionfale che il giorno precedente li aveva portati a battere l’Inghilterra a Wembley e a conquistare il titolo di campioni d’Europa, sono stati ricevuti dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal presidente del consiglio Mario Draghi. Con loro c’era il tennista Matteo Berrettini che l’undici luglio era arrivato in finale a Wimbledon, il più importante torneo del mondo ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Amedeo Maiuri
'enfant prodige' |
|
|
|
|
|
Direttore, ti segnalo l’ennesima sciatteria del tg Rai della Campania, guidato dall’evanescente Antonello Perillo. Il 27 agosto alle 19,35, condotto da Letizia Cafiero, il tg ha trasmesso un servizio sulla collaborazione ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiude la Gazzetta,
il Quotidiano a Bari
|
|
|
|
|
|
Il primo agosto è andato in edicola l’ultimo numero della Gazzetta del Mezzogiorno, in attesa, si spera, di una rapida ripresa delle pubblicazioni; il 9 agosto è sbarcato a Bari il Nuovo Quotidiano di Puglia, giornale del Gruppo Caltagirone che già copre le province di Lecce, ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
-(a).jpg) |
|
|
Michele Partipilo |
|
|
|
|
|
|
L'Ema
"frana" |
|
|
|
|
|
Perde colpi la Repubblica cartacea, le pagine regionali e l’edizione on line. Ora anche chi cura i flash destinati . ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Alfredo Cerruti, Federico Monga e Luciano Spalletti |
|
|
terza liceo all’Umberto.
Il 22 agosto il Mattino dedica una intera pagina a un’intervista all’allenatore del Napoli Luciano Spalletti che dichiara all’intervistatore Roberto Ventre: “allenare il Napoli mi arrapa”.
Il verbo non è riportato da tutti i dizionari; per alcuni, tra questi Garzanti, significa “eccitarsi sessualmente”. Si scatena l’entusiasmo di Monga e degli |
|
uomini dell’ufficio centrale (il responsabile Vittorio Del Tufo, il vicario Pietro Perone, Aldo Balestra e Antonella Laudisi). Qualcuno ricorda ‘Arrapaho’, l’album del 1983 degli Squallor, guidati da Alfredo Cerruti.
Si caricano a vicenda, si eccitano, si arrapano e per il centro pagina della prima con grande foto di Spalletti viene fuori un titolo incomprensibile: “ArrapaNapoli”. |
|
|
|
|
 |
|
“ArrapaNapoli” |
|
Dopo undici anni vissuti a Napoli, otto da vice e tre da direttore del Mattino, Federico Monga, nato nel marzo del ’72, professionista da venti, esperienze precedenti alla Stampa, pupillo, dicono di Azzurra Caltagirone, sente di avere conquistato il diritto alla cittadinanza. Per sé e per la sua famiglia: la moglie Federica Sheehan, gallerista d’arte, e il figlio James, ‘principino’ in |
|
|
|