Cristiana e Cristofaro Coppola, Felice Di Persia

 
 

Di Persia cita la Gazzetta
di Caserta per 500mila €

 
 
 

500mila euro per i danni non patrimoniali, una somma affidata alla discrezionalità del giudice per i patrimoniali, la pubblicazione della sentenza su più quotidiani, di cui almeno uno a diffusione nazionale, e il pagamento delle spese processuali: queste le richieste contenute nella citazione presentata dall’avvocato Fulvio Santorelli per conto del magistrato in pensione Felice Di Persia...

 
 
  [All'interno]
 
  Arriva Gigino,
va via Ciccio
 
 
 
 

Dunque: voi potete digitare su Google, a vostra scelta, una parola chiave qualsiasi: mozzarella, Provincia, imprenditoria, politica. Il risultato sarà sempre ..

 
 
  [All'interno]
 
 
Ciro Pellegrino  
 
Chiara Marasca  
 

Marasca ufficio
stampa di Fiore

 
 
 
 

Dopo una vacatio e una reggenza (affidata a Carlo Boffa) durate oltre un anno, Confindustria Campania dal 3 giugno ha un presidente: è Giorgio Fiore, eletto con quarantaquattro voti favorevoli, quattro contrari e un nullo. ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Visitatori 2009
 
Sommario
Notizie
Gazzetta Caserta
citata da Di Persia
Marasca ufficio
stampa di Fiore
Lettere
Chi pagherà
il mio credito?
Arriva Gigino,
va via Ciccio
Perpetuata
la violenza
Documenti
Il Napoli annuncia:
Nicolais al 59,26%
In prima stupra,
all'interno palpeggia

    Una brutta notizia 13 dicembre 2007, ore 19 
   

Una brutta notizia per i lettori e per il direttore di questo giornale: da oggi Iustitia non si occuperà più di Repubblica Napoli.
Nel numero 40 del 12 novembre sono state pubblicate due lettere che il responsabile della redazione partenopea di Repubblica, Giustino Fabrizio, non ha gradito.
Nella prima un lettore segnala e documenta tre errori nei titoli del quotidiano romano attraverso l’ironico e paradossale accostamento tra i Beatles,
i mitici Fab four di Liverpool, e i quattro giornalisti del desk di Repubblica.

  Nella seconda un altro lettore evidenzia il sostanziale silenzio scelto dal Mattino e da Repubblica Napoli sul singolare accordo relativo all’abbattimento dell’ecomostro di Alimuri. In particolare il lettore è sorpreso per la linea politico-editoriale di Repubblica Napoli, “dissonante da quella dell’edizione nazionale”, e si chiede: “Ezio Mauro avrebbe operato la stessa scelta?”.
Fabrizio non ha gradito e ha concentrato la sua disapprovazione su Patrizia Capua, redattrice di Repubblica Napoli e lettrice saltuaria e disattenta di questo giornale, che ha la sola colpa di essere la
 
compagna del direttore di Iustitia.
Il dissenso, la disapprovazione, l’indignazione per uno scritto si possono esprimere in quattro modi: con una telefonata, con una mail o una lettera di rettifica, con una richiesta di risarcimento danni in sede civile, con una querela.
In base alla strada scelta dall’‘offeso’, l’autore dello scritto e il direttore del giornale possono replicare e difendersi.
Di fronte a iniziative ingiuste indirizzate contro la propria compagna si è invece inermi.
Nello Cozzolino