Gino Falleri, Daniele Mastrogiacomo (*) e Bruno Tucci

 
 

L'Ordine di Roma
sanziona Cusenza

 
 
 

“Avvertimento”: è questa la sanzione che il 9 settembre l’Ordine dei giornalisti del Lazio ha deciso di infliggere al direttore del Mattino Virman Cusenza per le trentuno righe tipografiche inserite abusivamente nel fondo del professor Giovanni Orsina pubblicato dal Mattino il 26 maggio ...

 
 
  [All'interno]
 
  Tgr, Napoli
come Aosta
 
 
 
 

Si, ok, è triste, ma è così. Non ci sono più quei fantastici autunni caldi di una quarantina d’anni fa, quando la città veniva bloccata dai camion ...

 
 
  [All'interno]
 
 

Anche a Mediapress
decreto 'solidarietà'

 
 
 
 

Sei mesi fa l’agenzia napoletana Mediapress era sull’orlo del baratro, ora prova a ripartire grazie anche al decreto ministeriale che le riconosce per un anno, dal 20 aprile 2011 al 19 aprile 2012, l’accesso ai contributi per i contratti di solidarietà, con l’80 per cento di ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Maria Grazia Greco  
 

Fitto solo
per la cena

 
 
 
 

La notizia stessa riportata dal Mattino nel servizio sul matrimonio di Sofia Coppola è sbagliata. Fitto non è venuto a ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Visitatori 2011
   
  Giorgio Armani, Maurizio Cerino, Marco Piscitelli e Pino Taormina  
 

che la zia, come tutte le zitelle, cucinava sempre e faceva sfoggio con civetteria della sua cultura gastronomica distribuendo consigli e tecniche alle amiche dell’oratorio o dell’uncinetto. Per anni, per decenni, forse per secoli, le sue amiche zitelle sono andate alla ricerca della “mozzarella pisana” suggerita da zia Titina.
Il tenero ricordo, che ancora ci commuove, ci è tornato in mente grazie al Mattino web, squadra capitanata da Carlo Nicotera e formata da Maurizio Cerino, Marco Piscitelli, Pino Taormina e Cristiano Tarsia.
Il 6 settembre pubblica questo titolo: Pantelleria, pompiere di Salerno appicca il fuoco a pochi passi dalla villa di Armani.
Leggiamo la breve notizia a corredo dello strano titolo e scopriamo che il piromane, vigile

 

del fuoco ausiliario, aveva probabilmente incendiato un po’ di foresta nella speranza di vedersi rinnovato il contratto a termine. Ma il passaggio centrale è quello relativo al piromane: che si chiama Gianluca Salerno, ha 32 anni e non è di Salerno come sostiene il Mattino.it. Insomma, la notizia era questa: a Pantelleria un pompiere che si chiama Salerno appicca il fuoco vicino alla villa di Giorgio Armani.
Probabilmente un redattore ha digitato la parola chiave Salerno perché c’era un piccolo buco da riempire e ha fatto la frittata.
E qualcuno adesso dovrà dirlo a Virman Cusenza che quello non era un incendiario campano in trasferta. O sarà pavido come noi, che fino all’ultimo tacemmo a zia Titina la vera origine di quella strepitosa mozzarella  del pizzicagnolo Pisa?

 
   
  Zia Titina  
 

È un ricordo struggente della nostra giovinezza: quando la nostra anziana zia zitella, a cui eravamo davvero legatissimi, stava per giungere al capolinea del suo viaggio terreno, anziché piangere o dirle parole che potessero accompagnarla serenamente noi avevamo in mente solo un dubbio: glielo diciamo o no?
Era successo che tanti anni prima ci eravamo imbattuti casualmente in una salumeria fornitissima, quella del signor Pisa, e da lui avevamo comprato della strepitosa mozzarella di bufala che avevamo fatto assaggiare con orgoglio a nostra zia dicendole: Questa è proprio buona, è la famosa mozzarella di Pisa. La trovò ottima e la adottò come
ingrediente base per la sua parmigiana di melanzane. Succedeva anche

 
Sommario
Notizie

L'Ordine di Roma
sanziona Cusenza

Anche a Mediapress
decreto 'solidarietà'
Tam tam
Zia Titina
Lettere
Tgr, Napoli
come Aosta
Fitto solo
per la cena
Il Genio
guastatori
Documenti
Mattino.it, l'esclusiva
sul pompiere Salerno
(*) www.rainews24.rai.it

 
Ultime notizie 29 settembre 2011, ore 20
Mattino: Laudisi numero due
in cronaca, Balestra a Caserta
  Ha impiegato due settimane il direttore
del Mattino Virman Cusenza per chiudere il tandem di vertice della cronaca di Napoli: il 14 settembre ha ufficializzato la nomina di Paolo Russo al posto di
 

di lavoro sarà Aldo Balestra, avellinese, quarantotto anni appena compiuti, dal ’95 professionista, laurea in Giurisprudenza all’università di Salerno con una tesi in Diritto penale sulla diffamazione a mezzo

 
Laudisi(*), Balestra e Ausiello  
   

Vittorio Del Tufo, destinato all’ufficio dei redattori capo; il 28 settembre ha comunicato il nome del numero due della cronaca: è Antonella Laudisi, napoletana, quarantasei anni, professionista da quindici, attualmente alla guida della redazione di Caserta.
Il nuovo responsabile del Mattino in Terra

 

stampa, al Mattino con articolo 1 dal ’98, dopo dodici anni da collaboratore.  
A riempire la casella liberata da Balestra alla redazione irpina andrà Maria Pirro, napoletana, trenta anni, pubblicista da dieci, che ha ottenuto un contratto a termine di quattro mesi.
Dopo un mese di stand by, a ottobre

 

riprende servizio in cronaca, con un contratto annuale, Gerardo Ausiello.
I nuovi incarichi, sulla carta operativi dal primo del prossimo mese, per ferie da consumare scatteranno dal dieci ottobre.

(*)  www.tribunagiudiziaria.
ilcannocchiale.it

LEGGI - GLI - ULTIMI - NUMERI - PUBBLICATI
n. 30 (2 settembre 2011) n. 29 (27 agosto 2011) n. 28 (20 agosto 2011)