|
|
 |
 |
|
|
|
|
|
--mettere-asterisco.jpg) |
|
|
Festa a Sorrento. In alto a destra Raffaele Auriemma |
|
|
|
|
|
Roma e Auriemma
verso la separazione
|
|
|
|
|
|
Nella seconda metà di luglio Raffaele Auriemma, capo servizio sport del Roma, ha seguito il Napoli nel ritiro trentino di Dimaro, poi è andato per qualche giorno in vacanza e il 13 agosto ha telefonato al direttore del giornale per comunicare che era malato e che il 16 agosto non sarebbe rientrato in redazione. Con la pattuglia...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Va avanti la querelle
tra Falco e Iacopino
|
|
|
|
|
|
Per ora è ferma la squadra dei pubblicisti campani, pilotata da Domenico Falco, e attende il 15 settembre per rilanciare l’offensiva contro il presidente dell’Ordine nazionale Enzo Iacopino e il vice presidente Mauro Paissan. Il 15 scadono i novanta giorni dalla... |
|
|
|
|
|
|
|
|
Auricchio
"picanto"
|
|
|
|
|
|
Le 15 righe che sconvolsero il mondo. E niente sarà più come prima.
Il 31 luglio Repubblica Napoli in un riquadrato a ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
.jpg) |
|
|
Ela Weber (*) |
|
|
|
|
|
|
L'omicidio
Spadafora |
|
|
|
|
|
Gli inglesi, lo sapete, sono un po’ spocchiosetti. A sentirli parlare, hanno inventato e scoperto tutto loro: a dargli credito, Cristoforo , ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Lucio D'Alessandro, Paolo Mieli, Josè Mourinho e Salvio Sapio |
|
|
agosto in un servizio di Salvo Sapio, eleggono l’ateneo in corso Vittorio Emanuele ai vertici nazionale e regionale in quanto a gradimento “con particolare attenzione ai servizi e alla soddisfazione degli allievi”. Tanto basta per far dire in un pezzo basso a tre colonne a Lucio D’Alessandro, rettore del Suor Orsola, “ per noi è motivo di grande soddisfazione una così lusinghiera valutazione”, e poco importa se il pezzo principale a sette colonne (Le classifiche degli atenei/ la Campania resta indietro) propone un quadro catastrofico delle università della Campania redatto dall’ Academic Ranking of World Universities di Shanghai.
A livello mondiale la prima è Harvard, in Europa è Cambridge, in Italia la Normale di Pisa. Per dire: nel mondo la Federico II sta al numero 367.
|
|
Da modesto a molto modesto il piazzamento delle altre università, dalla seconda campana (Salerno), che si piazza 690°, all’Orientale che è sesta con il posto numero 2.795. Praticamente fuori classifica, oltre tante università del terzo mondo, il Suor Orsola Benincasa che, nonostante l’appassionato impegno di Paolo Mieli e di Massimo Milone al master di giornalismo, occupa il gradino 5.811.
Ma resta la “soddisfazione degli allievi”., alla quale il Mattino dà grande risalto. Per completezza dell’informazione sappiate che, in quanto a soddisfazione degli allievi, alle spalle del Suor Orsola si piazza l’università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro di Vercelli, dove pare che tra una lezione e l’altra offrano lo spumantino e la tartufata, specialità della zona. |
|
|
|
|
|
 |
|
|
Alto gradimento |
|
|
La terribile professoressa di Arte entrava, con la sua silhouette non proprio da pin-up, e prima ancora di sedersi ci intimava: Tu, lungocrinato, fuori. Era il ’68 e credevamo di fare la rivoluzione anche portando i capelli lunghi. E lei ci sbatteva fuori dall’aula. A prescindere, avrebbe detto Totò.
Se all’epoca fosse esistita Campus, la rivista del gruppo Class che analizza la qualità dell’istruzione, noi avremmo espresso per il liceo Sannazaro (uno dei più prestigiosi e quotati di Napoli) zeru gradimentu, e da Josè Mourinho ci saremmo fatti prestare anche un dito per infilare la docente e vendicare centinaia di liceali, caduti nell’imboscata del capitello corinzio. Perché proprio non avevamo voglia di studiare.
Tutto cambia. Oggi gli studenti del Suor Orsola Benincasa, come riporta il Mattino del 15 |
|
|
|
|