|
|
 |
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
Michela Vittoria Brambilla e Caterina Malavenda |
|
|
|
|
|
'Lite temeraria', risarciti
quattro giornalisti del Fatto |
|
|
|
|
|
Con una sentenza dalle motivazioni limpide e articolate il giudice della prima sezione civile del tribunale di Roma Massimo Crescenzi ha chiuso il giudizio promosso nell’agosto del 2011 dalla 'Presidenza del consiglio dei ministri Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo' (il presidente del consiglio era Silvio Berlusconi e il ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla), assistita dall’Avvocatura generale ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
San Rafè da Napoli
a Napoli via Madrid |
|
|
|
|
|
Gentile direttore,
meraviglia come l’intuizione giornalistica di un mensile napoletano (Chiaia Magazine, direttore Massimiliano De Francesco, amministratore Laura Cocozza), che nel numero di luglio-agosto aveva dedicato la cover a Rafa Benitez, ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Mattino, quattro
candidati al cdr |
|
|
|
|
|
Dopo due stati di crisi che hanno falcidiato l’organico i giornalisti del Mattino vanno distratti al rinnovo della rappresentanza sindacale arrivata alla scadenza biennale. Basti pensare che nell’estate del 2009, quando è partito il primo stato di crisi erano... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Franz chiede
il riconteggio |
|
|
|
|
|
Caro direttore,
ti segnalo che, come anticipato da Iustitia, il consigliere dell’Ordine nazionale Pierluigi Roesler Franz ha indirizzato una mail al presidente dell’Ordine Enzo Iacopino, al vice Santino Franchina, al ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Paolo Morelli (*) e Federico Vacalebre |
|
|
Zanicchi con ‘Zingara’ mentre Ruggero Orlando da Houston litigava con Tito Stagno se l’uomo fosse già allunato o no. Nel cocktail della nostalgia canaglia c’erano anche Gli alunni del Sole, ‘Canzuncella’ e ‘L’aquilone’, ‘E mi manchi tanto’ e lei che tentennava, sì, ma continuava a non dartela. Ed era dura, molto dura. Bene, anzi male.
Il 10 ottobre Repubblica ci informa che Paolo Morelli, voce solista del gruppo napoletano, muore d’infarto a Roma. Ripensiamo con gli occhi lucidi a quegli anni straordinari, a quella
|
|
lei che ora sarà bisnonna. È un altro tassello di quegli anni che perdiamo. La notizia si diffonde, ma non arriva al Chiatamone lato mare, ancora frequentato da qualche sessantenne in attesa di scivolo pensionistico e col cuore capriccioso.
L’annuncio sul Mattino, con le dovute cautele, viene dato da Federico Vacalebre, critico musicale del giornale e promotore di eventi, il 6 novembre, a quasi un mese di distanza.
Houston, anche noi, come Apollo 13, quaggiù abbiamo un problema. |
|
|
|
|
 |
|
Canzuncella |
|
Sono quei nomi che col tempo uno finisce per mettere in un cassetto della mente. Sono quei nomi che uno che viaggia sui sessanta, anno più anno meno, ritrova quando mette un po’ di ordine nell’archivio della nostalgia, mescolati ai primi scioperi studenteschi, il ’68 con l’eskimo e i sanpietrini, lei che non te la dava ed era dura, molto dura, il maresciallo della Digos che ti prendeva per l’orecchio, il 1968 a Sanremo dove vincevano Roberto Carlos e Sergio Endrigo con ‘Canzone per te’, il ’69 Bobby Solo e Iva |
|
|
|