|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
G. Ausiello, M. Cerino, F. Romanetti |
|
|
|
|
|
Ausiello vice in cronaca,
fuori Cerino e Romanetti |
|
|
|
|
|
Dal 12 giugno alla cronaca e all’on line di via Chiatamone ci sono due nuovi vice. Nel gabbiotto di plexiglass, accanto al capo cronista Gianni Molinari, lavora Gerardo Ausiello che il direttore Alessandro Barbano ha incaricato di sostituire temporaneamente, e senza gradi, Corrado Castiglione che per motivi personali sarà assente per tre mesi. Carriera lampo per Maria Pirro, ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Mattino, cronista
sposa ex direttore |
|
|
|
|
|
Due fatti non collegati ma in pura successione temporale: il 9 giugno il direttore del Mattino Alessandro Barbano con un ordine di servizio ha reso nota la riorganizzazione dei settori con il trasferimento da Napoli... |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
A. Chello e S. Zavoli |
|
|
|
|
|
|
CorSport in
confusione |
|
|
|
|
|
Un gran pasticcio. O meglio un vero e proprio ‘pastone’ condito da disinformazione e sciatteria. È quello che il 20 maggio ha ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
Mese
sbagliato |
|
|
|
|
|
Oltre alla calcolatrice sarà forse utile fornire ai giornalisti del Mattino anche un calendario aggiornato per non ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Antonella Maffei e Vincenzo Torti |
|
|
dell’università Federico II.
Il responsabile dei servizi giornalistici della Rai campana Antonello Perillo affida la notizia alla cronista Antonella Maffei che il 27 maggio intervista alcuni delegati e il presidente nazionale Vincenzo Torti.
Il servizio è pronto ma si inabissa nel fondo nero delle ‘giacenze’. In realtà non interessa a nessuno: non è una |
|
dichiarazione del cardinale Sepe, non è un’iniziativa di qualche politico di primo, secondo e anche terzo livello, non bisogna accontentare un amico.
Il 7 giugno c’è un buco da riempire nella scaletta di Buongiorno Regione e i soci del Cai risalgono il fondo nero delle giacenze: il servizio viene messo in onda.
Con undici giorni di ritardo. |
|
|
|
|
 |
|
Cai nel buco nero |
|
I media danno notizia con largo anticipo che il 27 e 28 maggio si svolge a Napoli, ed è la prima volta in 154 anni di vita, l’assemblea nazionale del Cai, il Club alpino italiano. Mille delegati, in rappresentanza di ottocento sezioni e 311mila iscritti, di cui duemila in Campania, si riuniscono nella sede di Monte Sant’Angelo |
|
|
|