|
inappetenti, rigirandoci tra le mani un banale spaghetto alle fasolare o un filetto alla Wellington innaffiato da un volgare Amarone. Ma sabato 6 luglio, nell’edizione delle 19,30 ci è parso di avere un miraggio seguendo il tg Campania: dallo schermo ci osservava sornione Rino Genovese che, sadicamente incurante dei nostri problemi cardiaci, ha lanciato la nuova iniziativa voluta da Antonello Perillo: l’album di Antichi Sapori. “ Acquolina in bocca assicurata”, ha ammiccato Genovese.
|
|
E abbiamo rivisto, con gli occhi umidi, Nicola a Frasso Telesino in una ricostruzione della guerra tra i Romani e i Sanniti, che termina con un piatto di fagioli e scarole innaffiati da un robusto Aglianico, e poi lagane e ceci, ricotta.
Grazie Rai per questa emozione, e bentornato Nicola: questa estate ci farai compagnia uscendo dal cascione della nostalgia, assieme al Quartetto Cetra e a Walter Chiari. Abbiamo un sogno, e osiamo: perché non riproporre la prima apparizione in video di Massimo Ravel? |
|