Alberto Cisterna e Michele Inserra

 
 

Tredici querele da
un solo magistrato

 
 
 

Nell’arco di sette mesi, dall'otto giugno 2011 al 10 gennaio 2012, il magistrato Alberto Cisterna ha presentato una raffica di tredici querele per diffamazione contro Michele Inserra, responsabile della redazione di Reggio del Quotidiano di Calabria, diretto da Matteo Cosenza.
Il cronista aveva ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 

Sarei dispiaciuto se
chiudesse il sindacato

 
 
 
 

Gentile direttore ho letto del possibile scioglimento del sindacato napoletano dei giornalisti, che molto ha dato alla professione e non da ora.
Se chiudesse sarei molto dispiaciuto poiché non posso dimenticare i contributi forniti. Ricordo Adriano Falvo, un grande capo della giunta ...

 
 
  [All'interno]
 
 

Cormezz, per ora
una sostituzione

 
 
 
 

L’estate avanza e tra ferie e problemi di salute, diretti e indiretti, è in affanno la redazione napoletana del Corriere del Mezzogiorno. Il comitato di redazione (Paolo Cuozzo, Natascia Festa e Vanni Fondi) ha concordato con l’amministratore delegato ...

 
 
  [All'interno]
 
  Nella foto c'è
la Tamburrino
 
 
 
 

Per puro caso, ho visitato una pagina del settimanale Iustitia del marzo 2007 e volevo segnalarvi che la donna della prima foto non sembra essere la Signora Lina Tamburrino, ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Visitatori 2013
   
  Il Quartetto Cetra (da sinistra Savona, Giacobetti, Mannucci e Chiusano) (*)  
 

inappetenti, rigirandoci tra le mani un banale spaghetto alle fasolare o un filetto alla Wellington innaffiato da un volgare Amarone. Ma sabato 6 luglio, nell’edizione delle 19,30 ci è parso di avere un miraggio seguendo il tg Campania: dallo schermo ci osservava sornione Rino Genovese che, sadicamente incurante dei nostri problemi cardiaci, ha lanciato la nuova iniziativa voluta da Antonello Perillo: l’album di Antichi Sapori. “ Acquolina in bocca assicurata”, ha ammiccato Genovese.

 

E abbiamo rivisto, con gli occhi umidi, Nicola a Frasso Telesino in una ricostruzione della guerra tra i Romani e i Sanniti, che termina con un piatto di fagioli e scarole innaffiati da un robusto Aglianico, e poi lagane e ceci, ricotta.
Grazie Rai per questa emozione, e bentornato Nicola: questa estate ci farai compagnia uscendo dal cascione della nostalgia, assieme al Quartetto Cetra e a Walter Chiari. Abbiamo un sogno, e osiamo: perché non riproporre  la prima apparizione in video di Massimo Ravel?

 
 
  L'album
 

Ne parlammo qualche tempo fa, se ricordate: come il Milan che aveva  ritirato la maglia numero 6 di Franco  Baresi, così il tg Campania aveva cancellato dai suoi palinsesti ‘Antichi Sapori’, appendendo al chiodo la forchetta del pensionato Nicola Muccillo e la sua leggendaria rubrica enogastronomica che ogni sabato ci portava in casa lo sfrigolio del puparuolo mbuttunato, il bouquet del Taurasi, il sapido retrogusto del provolone del Monaco.
Abbiamo trascorso settimane

Sommario
Notizie

Tredici querele da
un solo magistrato

Al Cormezz per ora
una sola sostituzione
Tam tam
L'album
Lettere
Nella foto c'è
Lina Tamburrino
Sarei dispiaciuto se chiudesse il sindacato
Falco: dedicherò più
tempo al Movimento
Documenti
Il cronista denuncia,
il magistrato replica
L'Ordine calabrese
si dice incompetente
Il fondo del direttore
dopo le intimidazioni
(*) www.style.it
 
LEGGI - GLI - ULTIMI - NUMERI - PUBBLICATI
 
n. 25 (8 luglio 2013) n. 24 (1 luglio 2013) n. 23 (25 giugno 2013)