|
|
 |
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
Raffaello Falcone e Giuseppe Pignatone (*) |
|
|
|
|
|
Siani, esposto in procura
per le foto raccapriccianti |
|
|
|
|
|
Per le otto foto raccapriccianti scattate dalla polizia scientifica al cadavere di Giancarlo Siani la sera del 23 settembre 1985 e pubblicate da Bruno De Stefano in chiusura del libro ‘Passione e morte di un giornalista scomodo’, edito da Giulio Perrone, è stato presentato un esposto alla procura della Repubblica di Napoli.
L’esposto è firmato da Mario Simeone, nato a San Martino Valle Caudina ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'incoerenza
di Piuenne Tv |
|
|
|
|
|
Egregio direttore,
nelle scorse settimane Iustitia ci ha raccontato i licenziamenti e le decurtazioni di stipendio per i giornalisti di Piuenne, l’emittente irpina ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
Garantista, il reclamo
si discute il 15 ottobre |
|
|
|
|
|
Sono stati condannati il 7 agosto, ma non sembrano turbati: non stanno ottemperando alla decisione del magistrato, che pure è immediatamente esecutiva, e si preparano a discutere il reclamo nell’udienza del 15 ottobre. Gli ‘imperturbabili’ sono la società editrice del Garantista, il ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lucarelli interviene
sulla truffa Casagit |
|
|
|
|
|
Gentile direttore,
sulla truffa alla Casagit ad opera di un giornalista campano che ha presentato con fatture false rimborsi per 36mila euro comincia a ballare lo scudo della privacy finora invocato dal presidente Daniele Cerrato, dai consiglieri di ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Carlo VIII (**) e Pier Capponi (***) |
|
|
successe quel fatto che avete studiato a scuola, quello delle trombe e delle campane. Insomma, chi la fa l’aspetti.
Anche qui, dopo sei secoli, quando tra redazioni giornalistiche concorrenti c’è da prendersi una piccola soddisfazione, nessuno si tira indietro. Comincia a suonare la tromba il Mattino di Salerno, guidato da Paolo Russo con vicario Alessio Fanuzzi, che il 15 settembre commenta un fatto di sangue: ‘Ancora un’episodio di violenza nella zona orientale’, dice |
|
in prima l’occhiello dell'apertura.
Ma a Repubblica Napoli se la legano al dito e covano la vendetta. Che in genere si serve fredda, ma lo staff di Giustino Fabrizio, con vice Ottavio Ragone, è esuberante e impulsivo e ha fretta. E così l’indomani un pezzo in prima pagina su Bagnoli offre un formidabile assist per la vendetta che si consuma nel catenaccio: ‘Il Pd: Assurdo il tono di sfida usata dalla giunta’. E dalla Riviera di Chiaia si odono in lontananza le campane a festa. |
|
|
|
|
 |
|
Pier Capponi |
|
Per essere brillante, Pier Capponi era brillante. Ma anche un poco ingrato: diventò un pupillo di Lorenzo de’ Medici che lo introdusse nei salotti buoni di Firenze e lo avviò a una carriera politica prestigiosa. Lui, Capponi, per ringraziamento cacciò dalla città Piero, figlio mezzo scemo di Lorenzo. E quando arrivò Carlo VIII dalla Francia col suo esercito e con Piero che si voleva togliere gli schiaffi dalla faccia, Capponi organizzò la resistenza e |
|
|
|