|   | 
                         opportunità  per dire finalmente basta alle code sulla Domiziana per raggiungere Mondragone.  Perché formalmente il confino non è stato mai abolito, e ce lo ricorda il  servizio del quotidiano del Chiatamone, ma  è stato trasformato in  obbligo di soggiorno in una determinata località, sufficientemente lontana  dalla abituale residenza, un provvedimento comunque che nell'Italia repubblicana è di competenza della magistratura.  
                        E chissà, stai a vedere che aveva ragione Silvio Berlusconi, quando qualche anno fa ha riscritto la Storia e spiegato che  queste iniziative del cavalier Benito  Mussolini rappresentavano il primo passo dei futuri villaggi  vacanza del Club Mediterranee.                          | 
                          | 
                        Sandro  Pertini, immaginiamo, se ne stava tutto il giorno a fumare la pipa sul porticciuolo di Ventotene, pensava alla mamma lontana a san Giovanni di Stella  ed era sempre incazzato. Ora sappiamo il perché: aspettava l’arrivo di qualche  barcone per farsi lanciare la cima e legarla ad una bitta per tirar su qualche  soldo per il tabacco. A Ponza Pietro  Nenni e a Ustica Antonio Gramsci osservavano l’orizzonte in attesa di uno  yacht da farsi lasciare con  il motore acceso per attraccarlo, mentre altri animatori di villaggi vacanze se  la spassarono durante il ventennio tra Lampedusa e Pantelleria, alla faccia del  duce, impegnato a “spezzare le reni”  alla Grecia per costruire un club Alpitour a Cefalonia.                          | 
                          |