|   | 
                         fuoco ininterrotto, con interrogazioni, un esposto alla  procura di Napoli firmato da Barbato e a maggio 2010 una dichiarazione durissima all’Ansa   di Formisano. “Nei primi giorni di giugno - minacciò Formisano  –  chiederò a Zavoli di ascoltare Massimo Milone in commissione di Vigilanza Rai. Dopo il mio comunicato mi aspettavo che Milone, come aveva  fatto in altre occasioni, mi chiamasse. C’è stato invece il silenzio. Vuol dire  che fornirà in commissione le sue risposte”.  
                        A distanza di tre anni, il 13 febbraio,  Formisano affida alle agenzie di stampa una riflessione: “Esprimo le più vive congratulazioni a Massimo  Milone che, da oggi assume la  guida di                            | 
                          | 
                        un’importante struttura di Viale Mazzini, quale Rai Vaticano. Come  sempre, la competenza e la professionalità premiano, e sono particolarmente  contento che tale delicato incarico sia stato affidato ad un uomo del  Mezzogiorno”.  
                            Evidentemente Formisano, ora esponente  del Centro democratico, ha riscontrato in trentatre mesi un progresso  eccezionale nell’informazione targata Milone e lo dice con chiarezza (“la  competenza e la professionalità premiano”), senza farsi frenare dal fatto che  il tgr Campania, dopo il suo attacco della primavera 2010, lo ha citato in  314 servizi, trecentoquattordici servizi, uno ogni tre giorni, e ha messo in onda centinaia di sue  dichiarazioni.                           | 
                          |