|
calamari e cintura di pantaloni allentata, il limoncello post pranzo nuziale con le signore che si liberano delle scarpe decolletè e la partecipazione straordinaria di ‘o cafone Oscar Di Maio, noto per essere stato tra l’altro il pigmalione di Francesca Pascale, la soubrette con cui cantava ‘Se togli la mutanda si alza l’auditelle’ e divenuta famosa per aver fondato i circoli ‘Silvio ci manchi’, prima di essere eletta consigliere provinciale del PdL. Ma torniamo all’incipit del racconto, che è una lezione di giornalismo sobrio e accattivante: “ I poliziottti sono arrivati proprio al momento giusto. Non proprio come il suo ragazzo, che invece, sembra essere |
|
arrivato al momento sbagliato. Un po' troppo presto”.
Applausi convinti e congratulazioni reciproche al web del Chiatamone lato mare. La storia ha entusiasmato anche noi e siamo andati in internet per saperne di più: abbiamo purtroppo scoperto che lo scoop non era del Mattino. Anche il Gazzettino di Venezia era sulla notizia. Identiche parole, identico l’errore iniziale
(I
poliziottti). Hanno preso entrambi un take di agenzia e lo hanno messo in rete così, con allegria e senza neanche correggere gli errori. Per battere la concorrenza. Ma stavolta sono giunti secondi.
I primi ad arrivare, ex aequo, un’agenzia e Esric Davis. |
|