|
“in settimana all’esordio in nazionale ha segnato”.
Sarà la fretta, come si dice per spiegare gli scivoloni: il Faraone ha esordito lo scorso ferragosto nell’amichevole con l’Inghilterra, e ha giocato anche il 12 ottobre in Armenia per le qualificazioni ai Mondiali; ha segnato, sì, tre giorni prima nell’amichevole con la Francia, ma era la sua terza partita in azzurro.
Ormai Coppola non si ferma più: a centrocampo, dice, il Milan schiererà “il brasiliano Emanuelson”, che è nato ad Amsterdam ed è olandese al cento per cento. Ma questo errore ha una sua giustificazione.
Coppola è ossessionato dal |
|
Brasile, come si evince da un’intervista rilasciata lo scorso settembre al sito iamnaples.it: “vorrei essere il corrispondente della Rai dall’America Latina, ma non da Buenos Aires dove oggi c’è una sede Rai, ma da Rio de Janeiro, considerando che il Brasile è una realtà straordinaria del mondo... parlo perfettamente il portoghese e sono cittadino benemerito di Rio. Spero che il nuovo direttore generale della Rai, dottor Luigi Gubitosi, che ha cominciato con delle decisioni che danno speranza a chi crede nel lavoro e nella meritocrazia, legga questa intervista”.
Noi, poiché a Coppola vogliamo bene, speriamo di no. |
|