Mimmo Malfitano e Gianluca Monti

 
 

La Gazzetta chiude
l'edizione di Napoli

 
 
 

“Nel momento in cui la squadra di De Laurentiis è tornata a far sognare i suoi tifosi, in Italia e in Europa”, i vertici della Rizzoli Corriere della sera, guidati dall’amministratore delegato Pietro Scott Jovane, decidono di chiudere dal 28 gennaio l’edizione campana della Gazzetta dello sport, il primo quotidiano sportivo italiano diretto da Andrea Monti. ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 

I quotidiani
ricordano Nonno

 
 
 
 

Il primo gennaio è morto Pasquale Nonno, nato a Napoli il 17 giugno del 1935. Nel dopoguerra Nonno è stato il più importante direttore del Mattino, che ha guidato dal 23 febbraio del 1985 al 31 luglio del 1993. ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 

Editoriali,
laghi e ville

 
 
 
 

Che la tuttologia sia da tempo una delle più diffuse specializzazioni nel nuovo modo di fare informazione, basta assai poco per verificarlo. Basta – giusto per fare un esempio – schiacciare un pulsante del ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 

Balivo viola l'accordo
tra Rai e Ordine Lazio

 
 
 
 

Dopo avere incassato due sanzioni dall’Ordine della Campania (l’avvertimento e sei mesi di sospensione) la showgirl e giornalista pubblicista Caterina Balivo continua imperterrita la sua attività di testimonial pubblicitaria. Non sembrano accorgersene il consiglio ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 
Visitatori 2014
   
  Fiorenza Calogero e Gino Rivieccio  
 

la ricerca di una festa per il cenone di san Silvestro.
Ci è venuto in soccorso il Mattino che il 27 dicembre, a pagina 31, con un colonnino in apertura di pagina ci propone una splendida serata a Villa Marinella, con un brindisi beneaugurante in compagnia di Gino Rivieccio. Ma senza offesa per Rivieccio ci esalta la prospettiva di vedere, sempre a Villa Marinella,  Fiorenza Calogero, “chanteuse” e “cantattrice stabiese” che quello stesso giorno e sempre sul

 

Mattino, ma a pagina 39, appare per esigenze di scena senza reggiseno e, pare, senza mutande (è una "chanteuse" dalla "voce splendida "). È fatta, la notte dei botti, e che botti, è salva.
C’è anche il numero di telefono per prenotare. Non avremmo potuto chiedere di più. E neanche Villa Marinella che ha avuto, nella terza pagina di cronaca, la pubblicità gratis. E neanche la splendida Fiorenza. Per lei, tutt’al più, giusto un paio di mutande. Rosse, come vuole tradizione.

 
 
  "Chanteuse"
 

Una resa incondizionata a colesterolo e diabete, però anche quest’anno siamo usciti dal tunnel di cassatine e capitone. Ma i giorni più caotici sono quelli che hanno preceduto la notte del veglione.
Dopo aver optato per un cortese ma netto rifiuto a un cenone sfiziosissimo a casa di zia con tombolone finale, e dopo aver postato su facebook da Fuorigrotta una foto delle Maldive con la didascalia: Siamo qui, buon anno a tutti, è scattata

Sommario
Notizie

La Gazzetta chiude
l'edizione di Napoli

Balivo viola l'accordo
tra Rai e Ordine Lazio
Tam tam
"Chanteuse"
Lettere
I quotidiani
ricordano Nonno
Editoriali,
laghi e ville
Roma: "minorenne
nel carcere minorile"
Documenti
Gazzetta, la nota del
comitato di redazione
Dopo due sanzioni,
ancora abiti e gioielli
"Menu raffinato"
a villa Marinella
La "cantattrice"
di Castellammare
Il lancio dell'Ansa
sulla morte di Nonno
Le testimonianze sul
sul direttore Mattino
Il fondo di addio
a via Chiatamone
Giugliano, Cantone
sulla Tares e i rifiuti
(*) foto di Stefania Furbatto
 
LEGGI - GLI - ULTIMI - NUMERI - PUBBLICATI
 
n. 46 (30 dicembre 2013) n. 45 (23 dicembre 2013) n. 44 (17 dicembre 2013)