Maria Rosaria Federico e Mariella Parmendola

 
 

La Guardia di finanza
irrompe a Metropolis

 
 
 

Alle 8,30 del 12 aprile quattordici uomini della Guardia di finanza si sono presentati ai cancelli della palazzina che ospita le redazioni di Metropolis quotidiano e tv. Sono entrati nell’edificio per una perquisizione e hanno sfondato le porte chiuse a chiave della segreteria e della stanza che si è tenuto per sé Giuseppe Del ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 

Il questore
Romano

 
 
 
 

Il simpaticone, Aurelio De Laurentiis, l’aveva previsto e temuto: e si era precipitato a telefonare due giorni prima della partita Napoli ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Matteo Cosenza  
 

Quotidiano Calabria,
in pensione Cosenza

 
 
 
 

Il 14 aprile Matteo Cosenza ha lasciato la direzione del Quotidiano di Calabria, assunta nel marzo 2007, raccogliendo l’eredità di Ennio Simeone. Natali stabiesi, sessantacinque anni compiuti il 25 marzo,
professionista dal 1980, Cosenza esordisce come...

 
 
  [All'interno]
 
 

Passato
remoto

 
 
 
 

Ma ne vogliamo parlare? Ancora? Si, però poi basta. È vero che i tormentoni fanno parte del lavoro ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Visitatori 2014
   
  Genny 'a carogna (all'anagrafe Gennaro De Tommaso) e Gianfranco Rotondi  
 

E credeteci, dire che siamo amareggiati è un eufemismo. 
La seconda pagina dell’edizione campana rigira il coltello nella piaga, con un’intervista a Gianfranco l’esule: “Io deputato ombra/Nessuno mi ha invitato”.
Tutti i giornali, italiani e stranieri, parlano di Napoli e dell’ultimo Masaniello, Gennaro ‘a carogna, da Le Monde (il titolo è: “Genny ‘a carogna fa tremare il calcio italiano”) a El Pais e Mundo Deportivo on line (che scrive: “Il figlio di un camorrista decide di far giocare la finale di Coppa Italia”), con 'camorrista' scritto in italiano. E, diciamolo, sono soddisfazioni anche queste.
Repubblica Napoli (responsabile è Giustino Fabrizio con vice Ottavio Ragone) non segue gli altri e capisce quale sia davvero

 

l’emergenza nazionale e della Campania: alla presentazione di Raffaele Fitto come capolista alle Europee per Forza Italia non è arrivato l’invito al lupo Rotondi.
Ci risiamo, è quel perverso concetto di voglia di cambiamento, di facce nuove.

Intanto in cucina il ragù ci abbraccia con il suo odore rassicurante, come rassicurante era Gianfranco da Avellino. Ripensiamo, per quegli strani riferimenti che non sappiamo spiegarci, a Eduardo De Filippo alle prese, anche lui, al nuovo che avanza e alle tradizioni che vengono inesorabilmente e inevitabilmente messe da parte: “Tu che dice? Chest'è rraù?/E io m'o mmagno pè m' 'o mangià.../
M' 'a faja dicere na parola?/Chesta è carne c' 'a pummarola”.

 
 
  Genny e Gianfry
 

È domenica 4 maggio, giorno tradizionalmente dedicato ai traslochi. Diamo uno sguardo a Repubblica Napoli e in noi si insinua un sospetto amaro, mentre dalla cucina sentiamo pippiare il ragù immancabile: che abbiano deciso di sfrattare Gianfranco Rotondi, esponente storico e di punta di Forza Italia, ex ministro dei bei tempi andati  e capobranco dei lupi irpini del vivaio berlusconiano?
L’apertura della prima pagina dell’inserto napoletano del giornale di Ezio Mauro non lascia spazio a dubbi e speranze: “Forza Italia, c’è un caso Rotondi”, e il disappunto non viene lenito neanche dalla foto di Lorenzo Insigne dopo uno dei suoi due gol la sera prima contro la Fiorentina.

Sommario
Notizie

La Guardia di finanza
irrompe a Metropolis

Quotidiano Calabria,
in pensione Cosenza

Tam tam
Genny e Gianfry
Lettere
Una scelta
del direttore
All'Assostampa
i conti non tornano
Il questore
Romano
Passato
remoto
Documenti
Stampa democratica,
la scheda societaria
Visura camerale
di Mc Media spa
Il primo editoriale
della Parmendola
C'è il capolista Fitto,
poi i disordini a Roma
Le foto dell'Olimpico
sui quotidiani stranieri
In 5 tabelle 7 anni
di gestione sindacale
Il 'retroscena'
su De Laurentiis
Gruppi organizzati
da camorristi tifosi
 
 
LEGGI - GLI - ULTIMI - NUMERI - PUBBLICATI
 
n. 16 (30 aprile 2014) n. 15 (22 aprile 2014) n. 14 (14 aprile 2014)