|
|
 |
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
Nicola Saldutti e Pietro Scott Jovane |
|
|
|
|
|
Cormezz, dopo Demarco
in pole c'è Nicola Saldutti |
|
|
|
|
|
Si consumano veloci le ultime settimane di Marco Demarco al vertice del Corriere del Mezzogiorno, il giornale che dirige da oltre sedici anni. I tempi della trattativa per concordare l’uscita si stanno esaurendo perché è vero che Pietro Scott Jovane, l’amministratore delegato di Rcs, ha problemi ben più importanti da gestire, ma è altrettanto vero che tasselli minori come i ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Mattino va in edicola
con due pagine in meno |
|
|
|
|
|
Gentile direttore,
spesso mi trovo in difficoltà nel rispondere ai clienti che acquistano i quotidiani, e le spiego il perché: ultimamente si verificano delle ‘leggerezze’ nel principale quotidiano cittadino, Il Mattino. Ricordo, ad esempio, venti giorni fa le mezze pagine di pubblicità con notizie ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
-dare-un-po'-di-colore-al-volto.jpg) |
|
|
Lucio Aschettino |
|
|
|
|
|
L'Ordine condannato
a pagare il 'curatore'
|
|
|
|
|
|
Il giudice della decima sezione civile del tribunale di Napoli Michele Magliulo ha forse messo la parola fine a uno strano contenzioso. Nel maggio del 2006 il gip Lucio Aschettino nomina ‘curatore speciale’ dell’Ordine dei giornalisti della Campania Mario Simeone. Il compito... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
.jpg) |
|
|
Lampedusa. L'hangar trasformato in obitorio (*) |
|
|
i palinsesti, conquista l’apertura di tutti i siti, non soltanto italiani, e il 4 ottobre le prime pagine dei giornali italiani e stranieri. Su Corriere e Repubblica alla tragedia vengono dedicate le prime undici pagine; anche il Mattino di Alessandro Barbano si mobilita con sette pagine.
Lo sforzo dei media che scuote l’indifferenza di tutti registra però una voce dissonante. È la squadra del Mattino on line (capitano Paolo Barbuto, con Chiara Graziani e i contratti a termine Marco
Piscitelli, Marco Perillo e Maria Pirro), che decide di aprire con una notizia su una maxi discarica
|
|
di amianto tra i campi coltivati nell’area di Caivano e riserva al dramma di Lampedusa una piccola spalla coperta dalla pubblicità. Il 4 ottobre, intorno alle 11, viene cambiata l’apertura: non più l’amianto, ma un video con i volti dei delinquenti napoletani a Londra per la partita del Napoli che hanno devastato un pub. Nonostante il Mattino aggiorni la tragica contabilità delle vittime (siamo ora arrivati a 120 cadaveri e 200 corpi incastrati nello scafo sott’acqua,) per le vittime senza nome di Lampedusa c’è sempre e solo il titoletto di spalla coperto dalla pubblicità. |
|
|
|
|
 |
|
"Una vergogna" |
|
“È una vergogna”. Il 3 ottobre papa Francesco manifesta il suo sdegno per la notizia della strage di migranti, uomini, donne, bambini, che arriva da Lampedusa, l’isola che tre mesi fa aveva scelto per il suo primo viaggio da pontefice. Il presidente del consiglio Enrico Letta proclama il giorno successivo giornata di lutto nazionale e in tanti, a cominciare da Andrea Riccardi, ex ministro e presidente della comunità di Sant’Egidio, propongono funerali di Stato a Roma. Il numero delle vittime che cresce di ora in ora fa saltare |
|
|
|