|
|
 |
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
Maurizio Gasparri e Henry John Woodcock |
|
|
|
|
|
Per Woodcock vittoria
doppia contro Gasparri |
|
|
|
|
|
Il sostituto della procura di Napoli Henry John Woodcock, insieme ai pm Vincenzo Piscitelli, Alessandro Milita e Fabrizio Vanorio, sta agitando i sonni di Silvio Berlusconi, terrorizzato da un’eventuale richiesta d’arresto che potrebbe arrivare subito dopo la sua decadenza da senatore, ma il pubblico ministero nato in Inghilterra sta dando più di una preoccupazione anche al vice ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il mistero
di Vicka |
|
|
|
|
|
Settimana di promozione del miracolo al Roma guidato dal santone Antonio Sasso, che in quanto a miracoli ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
-da-girare--(a).jpg) |
|
|
Giovanni Santaniello |
|
|
|
|
|
"Papi girl": l'Ansa
riprende e non cita?
|
|
|
|
|
|
Il giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Sant’Angelo dei Lombardi Fabrizio Ciccone ha stabilito che l’espressione “papi girl” non è diffamatoria, ma è “espressione di una critica politica”. Ha perciò prosciolto, per un articolo pubblicato nel dicembre ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Siani, non
solo camorra |
|
|
|
|
|
Di Giancarlo Siani si è scritto tanto da quel 23 settembre 1985. Della sua passione per il giornalismo e della determinazione con la quale, ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
CSeries di Bombardier Aerospace |
|
|
Il test si svolge in Quebec, le maestranze operano anche in Brasile, Nola ha contribuito per alcune parti, il nuovo aereo fa parte di un progetto sviluppato tra Brindisi e Napoli. È questa la Napoli che ci piace raccontare, questo il giornalismo che va a cercarsi le notizie in giro per il mondo, questi i redattori che consumano le suole delle scarpe per capire e riferire.
Anche la Magnaghi Aeronautica e la Salver del gruppo Invesco (le due società fanno capo a Paolo Graziano, presidente dell’Unione industriali di Napoli) sono |
|
coinvolte nel progetto del nuovo aereo e hanno interesse a promozionare l’evento. Ma non hanno certo la struttura, gli uomini e l’entusiasmo che anima invece i redattori di via Chiatamone. E pari pari fanno copia-incolla dell’articolo del Mattino per ricavarne un comunicato stampa. Identico anche nelle virgole.
C’è qualche dubbio sulla paternità delle notizie, della serie chi ha copiato chi. Ma conoscendo la tensione che aleggia al Chiatamone non abbiamo dubbi: quelli del Mattino sono più che redattori. Sono reattori. |
|
|
|
|
 |
|
Reattori |
|
Refrattari, quasi misticamente indifferenti a quella tensione che aleggia sul golfo di Napoli in attesa della partita del Napoli contro il Borussia, nella redazione de il Mattino si lavora alacremente per confezionare il numero di mercoledì 18 settembre. In cronaca, a pagina 43, è previsto un servizio sul volo inaugurale del Bombardier, velivolo realizzato con componenti prodotti a Nola.
Altro che Gonzalo Higuain, è questo il bombardiere su cui lavorare nel pomeriggio del 17 settembre al Chiatamone. |
|
|
|