|
|
 |
|
|
|
|
|
|
--(a).jpg) |
|
|
Azzurra e Francesco Gaetano Caltagirone (*) |
|
|
|
|
|
Mattino e cdr: rotte
le relazioni sindacali |
|
|
|
|
|
All’incontro con il nuovo comitato di redazione, fissato per la mattina del 9 marzo, il direttore amministrativo del Mattino Massimo Garzilli, che ufficialmente è in pensione dal gennaio 2008, e il responsabile del personale Giovanni Santorelli sono arrivati impreparati. Soprattutto Garzilli, seduto nell’ufficio che occupa da ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Disciplina,
è paralisi |
|
|
|
|
|
Caro direttore,
ti giro una non notizia: il 4 marzo era fissata la riunione del consiglio di disciplina della Campania per l’insediamento del nuovo ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
--(a).jpg) |
|
|
Lucio Varriale |
|
|
|
|
|
Varriale 'furioso'
attacca La Penna |
|
|
|
|
|
Va avanti ormai da molti mesi la guerra di Lucio Varriale, patron del network Julie, contro il presidente della giunta regionale Stefano Caldoro condotta a colpi di servizi televisivi, notizie on line ed esposti alla procura della ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dimessi, non
dimissionati |
|
|
|
|
|
Gentile direttore,
a parziale rettifica di quanto pubblicato nel numero 7 di Iustitia nell'articolo dal titolo «Mattino:
nuovo cdr e Russo capo cronache» vorrei... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Il Mattino del 3 marzo. Il titolo di apertura della prima pagina |
|
|
piazza con regolarità svarioni sempre diversi.
Qualche esempio: c’è l’errore di geografia nel titolo d’apertura con la confusione tra Siria e Giordania; si passa allo spaesamento del lettore con l’aritmetica e percentuali la cui somma dà 195,3; per arrivare il 3 marzo |
|
all’italiano con il titolo d’apertura illuminato da “le legge”.
E l’elenco degli errori potrebbe continuare.
Ma perché li fanno? Azzardo due ipotesi: per tenere alta l’attenzione dei lettori rimasti; per mandare un messaggio di affaticamento e di malessere all’editore. |
|
|
|
|
 |
|
Caccia all'errore |
|
Da settimane ormai i lettori del Mattino sono al tempo stesso sorpresi e preoccupati. Lo squadrone che prepara la prima pagina (con il direttore Barbano, il vice Monga, il redattore capo centrale Velardi, il vicario De Core e, a chiudere, i graduati Del Tufo, Giaculli e Laudisi) |
|
|
|