|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Urbano Cairo e John Elkann |
|
|
|
|
|
Con il Corriere Torino
Rcs punta al Piemonte |
|
|
|
|
|
Fino a quando la famiglia Agnelli con la Fiat è stata socio ingombrante e determinante del gruppo Rizzoli Corriere della Sera il Piemonte godeva di una sorta di extraterritorialità e il feudo della Stampa era intoccabile. La situazione è completamente mutata il 2 marzo dello scorso anno quando John Elkann ha annunciato che la Fca, la ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Cormezz.it
compie 10 anni |
|
|
|
|
|
Dieci anni di Corrieredel
mezzogiorno.it. Dieci anni vissuti di corsa, illuminati dai successi dei primi anni e poi rischiarati nella penombra degli ultimi tempi.
La storia di questa start up, ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
--(a).jpg) |
|
|
Massimo Siviero |
|
|
|
|
|
Il Mattino, Siviero
vince nuovo round |
|
|
|
|
|
Il 26 gennaio 1997, nel giorno in cui compiva cinquantacinque anni, Massimo Siviero venne licenziato dal Mattino che allora era pubblicato dall’Edime e aveva come direttore responsabile Paolo Graldi, direttore amministrativo ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Antonio e
Vincenzo |
|
|
|
|
|
Vincenzo Cardarelli (1887-1950) ha scritto alcune poesie veramente notevoli e struggenti. Nel 1927, di passaggio ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Angelo Cerulo e Vincenzo Iurillo |
|
|
Subito dopo la pubblicazione dell’articolo on line l’Ansa da Napoli, redazione guidata da Angelo Cerulo, fa tre lanci firmati da Nando Piantadosi: il primo con le stellette (notizia di rilievo), poi un take senza stellette e quindi un Focus sulle motivazioni della sentenza su 'l'acquisto' di senatori riuscendo nell’impresa di non citare mai Il Fatto.
È una pessima abitudine non riportare le fonti, un'abitudine sulla quale i direttori preferiscono glissare, ma l’Ansa non ha l’esclusiva della ripresa della notizia senza riconoscere la primogenitura. Il 2 novembre molti giornali scrivono della sentenza d’appello su Berlusconi senza citare Il Fatto Quotidiano; tra i tanti si distingue la Repubblica con |
|
Conchita Sannino non nuova a queste ‘imprese’.
Resta da aggiungere che Ansa Napoli quando la notizia è pubblicata dal Mattino indica la fonte, anche su fatti minori. Il caso più recente è del 6 novembre su una richiesta di rinvio a giudizio della procura di Napoli nei confronti di dodici persone per progetti finanziati e mai realizzati dalla camera di commercio.
Perché questo trattamento di ‘favore’? Non si sa, possiamo soltanto avanzare due ipotesi: il capo della sede partenopea dell’agenzia ha lavorato per anni a via Chiatamone; i vertici del Mattino quando ci sono state riprese di notizie senza citazione della fonte hanno bacchettato duramente Cerulo. |
|
|
|
|
 |
|
L'Ansa non cita |
|
Non è vero che l’agenzia Ansa, diretta da Luigi Contu, non cita i giornali. Il primo novembre viene pubblicata un’intervista al Mannino sbagliato: Nino, già deputato del Pd, e non l’ex ministro Calogero come è invece scritto nell’articolo. E subito l’agenzia fa il lancio sull’errore citando il giornale, Il Fatto Quotidiano, e l’autore della papera, Luca De Carolis.
Lo stesso giorno Il Fatto, diretto da Marco Travaglio, pubblica in esclusiva le motivazioni della sentenza su Silvio Berlusconi e la compravendita dei senatori con un articolo firmato da Vincenzo Iurillo. Nel pomeriggio la notizia viene messa in rete anche nella sezione Premium del sito web del Fatto.
|
|
|
|