|
|
 |
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
Paolo Corsini* , Marco Ferrazzoli**, Fabio Morabito |
|
|
|
|
|
Non è più Fnsi, ora è Fisi,
Federazione interregionale |
|
|
|
|
|
Il 10 luglio il consiglio nazionale della Federazione della stampa italiana ha deciso la decadenza dei consiglieri della Campania, con 42 voti favorevoli (il 75 per cento), sei contrari, quattro astenuti, mentre quattro dei presenti (Massimo Calenda, Rai Napoli, e i 'romani' Paolo Corsini, vice direttore del Giornale radio Rai, Marco Ferrazzoli, capo ufficio stampa del Cnr, e Pier Angelo Maurizio di Mediaset) hanno dichiarato di non ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tagli ai compensi
dei collaboratori |
|
|
|
|
|
Caro Cozzolino,
il 15 luglio i collaboratori del Mattino hanno ricevuto una mail dal direttore Alessandro Barbano. “Carissimo, - è l’incipit affettuoso – il persistere della crisi dell’editoria, mi impone un ulteriore taglio dei ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
.jpg) |
|
|
Luigi Capasso |
|
|
|
|
|
Metropolis: sei
mesi, tre direttori |
|
|
|
|
|
Continua la rotazione di direttori al quotidiano di Torre Annunziata Metropolis: il 4 febbraio ha esordito al vertice del giornale Mariella Parmendola che il 30 aprile si è dimessa passando il testimone a Maria Rosaria ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Clienti
di 'peso' |
|
|
|
|
|
Gentile direttore,
punta a clienti di peso, non soltanto economico, la Manzoni, la concessionaria che cura la raccolta ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Gianni Festa e Rino Genovese |
|
|
ancora di grande attualità.
Il lavoro di invecchiamento non viene riservato soltanto a notizie minori o a marchette, ma anche ad argomenti di attualità.
Sabato 30 giugno il direttore ed editore del Corriere dell’Irpinia Gianni Festa organizza ad Avellino una conferenza stampa per presentare una nuova iniziativa editoriale, il Quotidiano del Sud, un giornale con ambizioni nazionali e area di diffusione interregionale: Irpinia, Basilicata e Calabria.
Il servizio di Rino Genovese, avellinese di Sant’Angelo dei |
|
Lombardi, con l’intervista a Festa e le immagini della redazione, va in onda al tgr delle 19,30 di lunedì 7 luglio, nove giorni dopo la conferenza stampa. Le giacenze non nascono però con Perillo. L’andazzo va avanti da anni e il cassetto era pieno anche durante le gestioni di Massimo Milone e Giuseppe Blasi.
Per testare fino a che punto arriva la pazienza dei telespettatori suggeriamo ai vertici di via Marconi di mandare in onda da settembre anche i servizi sulle partite del Napoli con una settimana di ritardo. |
|
|
|
|
 |
|
Giacenze |
|
Non è vero che “la Rai è di tutti”. Certo non è dei telespettatori campani costretti a sorbirsi servizi vecchi di giorni, settimane, mesi. Ci sarà un cassetto nella scrivania del capo redattore Antonello Perillo nel quale vengono conservati tutti i servizi che per vari motivi non vanno in onda e che poi vengono improvvisamente e misteriosamente ripescati.
E si arriva a risultati paradossali: in primavera è andata in onda la presentazione di un libro che risaliva all’autunno 2013, ma che alla Rai è stata considerata |
|
|
|