Gennaro Matino e Crescenzio Sepe

 
 

Punta sul web il progetto
comunicazione della curia

 
 
 

Entro la prima metà di maggio il cardinale Crescenzio Sepe traccerà un bilancio del lavoro svolto a Napoli e annuncerà il progetto della curia sulla comunicazione che non trascurerà nessun media: carta, radio, tv, siti e portali. Il 20 maggio 2006 l’uscita di scena del cardinale Michele Giordano, allora settantaseienne, e l’arrivo del sessantatreenne Sepe dovevano rappresentare per la diocesi ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 
  Si può criticare
De Laurentiis?
 
 
 
  Caro Cozzolino,
sono un pubblicista iscritto dal 1992 all'Ordine nonché all'Ussi, Unione stampa sportiva. Per anni ho scritto per Il Giornale di Napoli (erano direttori Emidio Novi e ...
 
 
  [All'interno]
 
  Primi vagiti,
assoluzioni
 
 
 
 

Ninetto er contropatto
compie un anno
il 21 aprile e il
nonno omonimo
presidente del gruppo imprenditoriale
(pagina 19 del Mattino del 21 ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Pier Ferdinando Casini (*)  
  Esercizi di
giornalismo
 
 
 
 

Piccolo esercizio da scuola di giornalismo: selezionati i lanci delle agenzie di stampa su una determinata vicenda, verificare come la notizia viene ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Visitatori 2007
 
   
In questo numero si parla di Amalfi, Argento, Borriello, Borzillo, Carmellini, Casavola, Catalani, Del Boca, Di Amato, Feola, Ferrajuolo, Forte, Giacomardo, Gravina, Iavarone, Laudati, Lucarelli, Martinelli, Masullo, Nardi, Novi, Pelvi, Petino, Pitta, Reale, Rossi, Scarici, Schinella, Sciarelli, Severino, Sica, Sola, Sottani, Tomasone, Ursi, Yunus, Zanotelli;

con foto di Auriemma, Baldari, Berlusconi, Azzurra Caltagirone, Francesco Gaetano Caltagirone, Casini, Coppola, Corrado, D'Andria, De Gregorio, De Laurentiis, Del Gaudio, Doriano Vincenzo De Luca, Erri De Luca, Fazio, Fini, Giordano, Giovanni Paolo II, Hamsik, Longo, Matino, Miller, Ormanni, Pignatiello, Piscopo, Reja, Ricucci, Sasso, Scamardella, Sepe, Tassinari, Trombetti.

[All'interno]

    Una brutta notizia 13 dicembre 2007, ore 19 
   

Una brutta notizia per i lettori e per il direttore di questo giornale: da oggi Iustitia non si occuperà più di Repubblica Napoli.
Nel numero 40 del 12 novembre sono state pubblicate due lettere che il responsabile della redazione partenopea di Repubblica, Giustino Fabrizio, non ha gradito.
Nella prima un lettore segnala e documenta tre errori nei titoli del quotidiano romano attraverso l’ironico e paradossale accostamento tra i Beatles,
i mitici Fab four di Liverpool, e i quattro giornalisti del desk di Repubblica.

  Nella seconda un altro lettore evidenzia il sostanziale silenzio scelto dal Mattino e da Repubblica Napoli sul singolare accordo relativo all’abbattimento dell’ecomostro di Alimuri. In particolare il lettore è sorpreso per la linea politico-editoriale di Repubblica Napoli, “dissonante da quella dell’edizione nazionale”, e si chiede: “Ezio Mauro avrebbe operato la stessa scelta?”.
Fabrizio non ha gradito e ha concentrato la sua disapprovazione su Patrizia Capua, redattrice di Repubblica Napoli e lettrice saltuaria e disattenta di questo giornale, che ha la sola colpa di essere la
 
compagna del direttore di Iustitia.
Il dissenso, la disapprovazione, l’indignazione per uno scritto si possono esprimere in quattro modi: con una telefonata, con una mail o una lettera di rettifica, con una richiesta di risarcimento danni in sede civile, con una querela.
In base alla strada scelta dall’‘offeso’, l’autore dello scritto e il direttore del giornale possono replicare e difendersi.
Di fronte a iniziative ingiuste indirizzate contro la propria compagna si è invece inermi.
Nello Cozzolino    


  Sommario
    Punta sul web il progetto
comunicazione della curia
 
Documenti/4

I lanci delle agenzie
sui 'testimoni assenti'

    Esercizi di giornalismo: a
confronto Mattino e Roma
 
Documenti/5

Sui quotidiani la multa
a De Gregorio e Miller

   
Lettere/1 Si può criticare
De Laurentiis?
 
Documenti/6

La lettera spedita
all'Ordine e all'Ussi

   
Lettere/2 Assolto il nonno editore
e primi vagiti del nipote
 
Documenti/7

Il Tempo critico
col Calcio Napoli

   
Documenti/1 Nuova Stagione, la voce
della chiesa napoletana
 
Documenti/8

Mattino, articoli e auguri
per Caltagirone e famiglia

   
Documenti/2 Matino: biografia,
bibliografia e sito
   
   
Documenti/3

Il 5 maggio convegno
su 'Verità e persone'

  (*) La foto di Casini con Francesco, il primo
figlio maschio, è tratta dal Mattino del 5 aprile