Lucarelli, Colimoro, Tarsia e Limoncelli

 
   
  D'Alessandro, Calise, Fiorenza e Pocobelli Ragosta  
 

Siani, un libro
a tempo scaduto

 
 
 

Giancarlo Siani non avrebbe mai vinto il premio Siani, e non perché il libro che stava scrivendo sugli intrecci tra camorra, politica e imprenditoria a Torre Annunziata non si è mai trovato. Non avrebbe mai vinto il premio perché era un ragazzo capace, ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 

L'andazzo
di Britos

 
 
 
 

L’otto settembre repubblica.it dedica un servizio  al difensore del Napoli Miguel Britos firmato da Pasquale Tina, collaboratore della redazione partenopea ...

 
 
  [All'interno]
 
 

Per Repubblica esecutiva
la condanna da 250mila €

 
 
 
 

È fallito il tentativo dei legali di Repubblica di bloccare  l’esecutività della sentenza che il 15 maggio scorso ha condannato il Gruppo l’Espresso che edita il quotidiano, il direttore responsabile Ezio Mauro e il capo della redazione di Napoli Giustino Fabrizio a risarcire il notaio Tino Santangelo e la figlia Maria Rosaria, assistiti dall’avvocato Achille Janes Carratù. L’undici settembre infatti la

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
  'Piccola'
abissina
 
 
 
 

Il povero Montanelli si rivolterebbe nella tomba a leggere domenica 9 settembre l'incipit del pezzo di Gaetano Di Matteo (Carneade, chi era costui?) nella prima pagina di ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Visitatori 2012
   
  Gianluigi Aponte, Roberta di Camerino (*) e Giuseppe Zanotti  
 

di calcio era fermo e noi non avevamo una cippa da fare per passare il sabato) è Caterina Balivo, giornalista napoletana prestata allo spettacolo senza diritto di riscatto del cartellino, famosa soprattutto per frequentare i sonni agitati di  presidenti e segretari di vari Ordini regionali dei giornalisti, a cominciare da Ottavio Lucarelli e Gianfranco Coppola, che con dossier e domande stringenti e insidiose le chiedono da anni cosa voglia fare da grande.
Nell’attesa di una risposta Merone (Corriere del Mezzogiorno del 9 settembre, pagina 5; titolo: 'La bellezza è un valore ma quelle scomode sono le donne pensanti') le chiede cosa sta facendo adesso. Alcune risposte: “Niente spaghetti con le vongole. Ho mangiato un

 

risotto alla pescatora e il piccolo è stato male con la pancia per un giorno intero”. “Quando Guido Alberto ciuccia è impagabile. Quando si aggrappa con le manine è fantastico (dai Guido, sei tutti noi)”. “I capelli li vorrei afro. In mancanza gioco con le acconciature. Per Miss Italia (gara in cui è giurata, ndr) porterò una pettinatura alzata che ho sperimentato per le foto di Cannella”.
Ultima domanda: Come è per un uomo stare con una donna dello spettacolo? Risposta sicura: “Magari le passo il numero del mio compagno e lo chiede a lui.  Io credo che sia faticoso. Ma credo che sia faticoso stare con una donna pensante, che è sempre un po’ scomodo”. Per adesso il papà di Guido Alberto è rilassato.

 
 
  Guido, sei tutti noi
 

Nelle prime diciassette righe dell’intervista quattro pubblicità: la capace Bagonghi di Roberta di Camerino, sandali oro di Zanotti, evento Cannella di cui è testimonial, sfilata organizzata a bordo della nave da crociera Orchestra della Msc, la società di Gianluigi Aponte. Forse non è un record, ma Anna Paola Merone è cronista tenace e può giocarsela per il titolo del messaggio pubblicitario, diretto e subliminale. Il tutto mentre gli ospiti del defilé si accalcano intorno a lei, le stringono la mano, le chiedono autografi, applaudono entusiasti. E le signore le domandano come fa a essere così in forma a tre mesi dalla nascita del piccolo Guido Alberto. L’oggetto del delirio di massa (a saperlo, il campionato

Sommario
Notizie

Siani, un libro
a tempo scaduto

Repubblica, esecutiva
condanna di 250mila €
Tam tam
Guido, sei tutti noi
Lettere
'Piccola'
abissina
Contenzioso
da 107 milioni
L'andazzo
di Britos
Documenti
Il bando
del premio
Nove i vincitori
dell'edizione 2012
I tre premiati
della IV edizione
Mattino, il servizio
sui vincitori del 2007
Respinta dall'Appello
istanza di sospensione
"Sono scomode
le donne pensanti"
Il testo riveduto
di 'Faccetta nera'
(*) www.upmoda.com
LEGGI - GLI - ULTIMI - NUMERI - PUBBLICATI
n. 32 (10 settembre 2012) n. 31 (3 settembre 2012) n. 30 (30 luglio 2012)