|
|
 |
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
Giampaolo Gozzi, Luigi Ronsisvalle (*) e Stefano Scarpino |
|
|
|
|
|
Il ministero dà l'ok
per lo stato di crisi
|
|
|
|
|
|
Il 2 ottobre è stato ratificato al ministero del Lavoro l’accordo sindacale sullo stato di crisi al Mattino. Rispetto al testo firmato nel mese di maggio c’è un’importante differenza: i dodici mesi dello stato di crisi non decorrono più dal primo giugno, ma dal prossimo otto ottobre.
La modifica della data ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"C'è la pista
napoletana" |
|
|
|
|
|
Uno i parenti se li ritrova già confezionati. Come i luoghi comuni. Gli amici, invece, se li sceglie. E noi, di amici, ne abbiamo uno che fin da ragazzino ha dato preoccupazioni perché è da sempre, come dire, un po’ troppo ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
Il tribunale accoglie
il reclamo del Mattino
|
|
|
|
|
|
A due mesi di distanza dalla decisione del giudice del lavoro Ciro Cardellicchio che dichiarava illegittimo il trasferimento della giornalista Donatella Trotta dalla sede centrale del Mattino alla redazione di Avellino è arrivata l’ordinanza del tribunale di Napoli (presidente Maria Rosaria Elmino, consiglieri Carmen Lombardi e... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Settembre
è bisestile |
|
|
|
|
|
C’è il gregoriano, ma sono diffusi anche quello cinese, islamico, ebraico e indiano; lì è festa nazionale il 2 ottobre, nascita del Mahatma Gandhi. In Italia si era pensato di trasformare in ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Claudio Bisio (**), Ettore De Lorenzo e Alessandro Siani |
|
|
Castellabate, ma non per la zizzona. È tra le star del Festival del Cinema a tema gastronomico e tra i moderatori dei dibattiti che servono a tentare di fare uno straccio di digestione tra un’abbuffata e l’altra in questo genere di incontri culturali.
Tra una spaghettata e un assaggino di formaggi tipici, una riflessione sui mezzanelli e il ruolo insostituibile dei paccheri nella dieta moderna, De Lorenzo modera la presentazione del libro "Cent'anni di pasta a Gragnano", ma ricorda anche di essere una colonna del tg regionale (componente del comitato di redazione e neopromosso inviato, un’accoppiata nel nome della deontologia che va di moda |
|
soltanto in Campania; ricordate Genovese?) e confeziona un servizio sulla manifestazione, che puntualmente va in onda il 19 settembre a Buongiorno regione.
Il pezzo forte del filmato è rappresentato dall’intervista a Alessandro Siani circondato e quasi sommerso dalla folla in delirio. De Lorenzo si fa largo impugnando il suo microfono e incalza l’attore con domande pungenti: “Quante foto hai fatto? Quanti autografi? Quanti bambini hai battezzato?” (ma quest’ultima domanda non l’abbiamo capita). Fino all’apoteosi: "Quanti giornalisti hai mandato a quel paese?" Siani emerge dalla folla: "Tu si’ 'o primm". Buongiorno regione. Buongiorno De Lorenzo. |
|
|
|
|
 |
|
La zizzona |
|
Il 19 settembre, negli stessi momenti in cui san Gennaro si accinge a sciogliere il proprio sangue, Ettore De Lorenzo del tg Campania si accinge a sciogliere una bustina di Alka Seltzer. È reduce, il cronista, da una serata impegnativa a Castellabate, località del Cilento diventata famosa per il film con Alessandro Siani 'Benvenuti al sud': i turisti accorrono a migliaia per farsi una foto ricordo davanti all’ufficio postale (che nella realtà sta in tutt’altro posto), per visitare la casa diroccata in cui viene “deportato” Claudio Bisio, per comprare la zizzona di Battipaglia che come sapete è la mozzarella tipica della zona. Anche Ettore De Lorenzo è a
|
|
|
|