|
cronaca del Mattino, con ampio richiamo nella prima nazionale: ‘Fiume di fango su Castellammare, è rivolta’, oltre a un Primo Piano: ‘Frane, alberi caduti, acqua alta / Castellammare come Venezia’.
A Repubbica Napoli il vice di Giustino Fabrizio è Ottavio Ragone, stabiese doc e conosciuto per essere giornalista contrario all’allarmismo gratuito, al titolo sparato per qualche copia in più e al sensazionalismo fine a se stesso. Quando arrivano le notizie sui danni causati dalla pioggia in redazione c’è anche chi ipotizza che si tratti di Castellammare del Golfo, provincia di Trapani.
|
|
Nel dubbio a Repubblica Napoli riservano la prima a notizie più importanti (l’apertura è: ‘Vertice da Caldoro sulla telenovela degli assessori’; e sotto: L’Europa tutela la vera pizza’), mentre sul nubifragio fanno un titoletto a due colonne di taglio alto a pagina IX: venti righe per dire che il diluvio ha causato allagamenti: ‘Torrente di fango a Castellammare / Traghetto si incaglia sugli scogli’.
Anche lì, alla Riviera di Chiaia, come fanno tutti gli altri quotidiani, scrivono il nome della città senza aggiungere Stabia. Quindi sarà certamente successo in provincia di Trapani. Altrimenti Ragone lo avrebbe saputo. |
|