Giuseppe Giulietti e Roberto Saviano

 
 

Stampa e camorra: Saviano
scatena silenzi e contorsioni

 
 
 

Il 30 ottobre hanno ricevuto sepoltura definitiva le accuse puntuali che Roberto Saviano aveva indirizzato cinquanta giorni prima contro testate e giornalisti casertani giudicati troppo vicini alla camorra.
Il 30 ottobre la Federazione della stampa, “su proposta dell’Assostampa partenopea”, ha convocato a Caserta la giunta federale e la consulta dei presidenti delle associazioni regionali ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 
  Un passo
indietro
 
 
 
 

È durato cinque mesi il tentativo di far crescere il Roma con più pagine e più colore. Lanciato il primo giugno con una ...

 
 
  [All'interno]
 
 

Casa per Saviano
a Palazzo reale

 
 
 
 

Procede, con caparbietà encomiabile, il progetto di riforma della lingua italiana avviato dal Cormezz, testata che da anni si è candidata autorevolmente ad essere lo specchio dell’intelighentia più illuminata del...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 
Napoli. Palazzo reale  
  15 ore
al giorno
 
 
 
 

Pregiata Iustitia,
gli arresti degli editori del gruppo tv Italia Mia mi hanno fatto venire voglia di andare su google ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Visitatori 2008
 
   
In questo numero si parla di Abbate, Bencivenga, Borsellino, Carriero, Celetti, Cinquegrani, Colomba, Darione, De Simone, Diana, Fabozzi, Falco, Labriola, Mingione, Monaco, Morra, Orfeo, Palazzi, Raio, Ruscigno, Santoro, Varriale;

con foto di Abruzzo, Barbuto, Borrelli, Camporese, Carità, Capacchione, Carloni, Ceva Grimaldi, Cicelyn, Clemente, Colimoro, Cristiano, De Franciscis, Demarco, De Martino, Durante, Falcone, Fedele, Filippi, Geremicca, Giordano, Giulietti, Guarino, Iacopino, Iavarone, Lamberti, Lucarelli, Marotta, Marrazzo, Merone, Miller, Napolitano, Natale, Nardacchione, Palmiero, Pennarola, Pompameo, Quintavalle, Riccio, Ricucci, Roberti, Rocco, Saviano, Siddi, Spinosa, Totò.

[All'interno]

    Una brutta notizia 13 dicembre 2007, ore 19 
   

Una brutta notizia per i lettori e per il direttore di questo giornale: da oggi Iustitia non si occuperà più di Repubblica Napoli.
Nel numero 40 del 12 novembre sono state pubblicate due lettere che il responsabile della redazione partenopea di Repubblica, Giustino Fabrizio, non ha gradito.
Nella prima un lettore segnala e documenta tre errori nei titoli del quotidiano romano attraverso l’ironico e paradossale accostamento tra i Beatles,
i mitici Fab four di Liverpool, e i quattro giornalisti del desk di Repubblica.

  Nella seconda un altro lettore evidenzia il sostanziale silenzio scelto dal Mattino e da Repubblica Napoli sul singolare accordo relativo all’abbattimento dell’ecomostro di Alimuri. In particolare il lettore è sorpreso per la linea politico-editoriale di Repubblica Napoli, “dissonante da quella dell’edizione nazionale”, e si chiede: “Ezio Mauro avrebbe operato la stessa scelta?”.
Fabrizio non ha gradito e ha concentrato la sua disapprovazione su Patrizia Capua, redattrice di Repubblica Napoli e lettrice saltuaria e disattenta di questo giornale, che ha la sola colpa di essere la
 
compagna del direttore di Iustitia.
Il dissenso, la disapprovazione, l’indignazione per uno scritto si possono esprimere in quattro modi: con una telefonata, con una mail o una lettera di rettifica, con una richiesta di risarcimento danni in sede civile, con una querela.
In base alla strada scelta dall’‘offeso’, l’autore dello scritto e il direttore del giornale possono replicare e difendersi.
Di fronte a iniziative ingiuste indirizzate contro la propria compagna si è invece inermi.
Nello Cozzolino    


  Sommario
    Stampa e camorra: Saviano
scatena silenzi e contorsioni

 
Lettere/5 "Inaugurazione tutta
d'oro" a Marcianise
    Il Roma taglia
pagine e colore

 
Documenti/1 I lanci dell'agenzia Ansa
sulle denuncie di Saviano
   
Lettere/1 Abusivi e
abusivisti
 
Documenti/2 Riunione della Fnsi
a Casal di Principe
   
Lettere/2 Idea Cormezz: casa per
Saviano a Palazzo reale
 
Documenti/3 Riflessione sulla legalità
promossa da Fnsi e Ordine
   
Lettere/3 Giornate di lavoro
lunghe quindici ore
 
Documenti/4 Cormezz, la proposta
di Francesco Durante
   
Lettere/4 Mattino, in prima
sparisce una firma
 
Documenti/5 Festa grande: battuta
la Juve e primo posto