Bruno Buonanno, Luisa D'Alterio e Michele Lorusso  
 

Ordine, diffida Sugc
e lettera di Buonanno

 
 
 

Il 24 ottobre scorso la giornata per eleggere il consiglio dell’Ordine regionale è stata particolarmente calda con seicento giornalisti esclusi dal voto, richiesta di intervento della polizia, contestazioni al seggio e poi reclami, esposti alla magistratura e denunce alla Corte dei conti. Tra i non ammessi al voto anche il senatore Sandro Ruotolo e il deputato Gigi Casciello. Dal ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
  Mattino, si rientra
nelle sedi provinciali
 
 
 
 

I dirigenti del Mattino puntano a chiudere il biennio della pandemia e hanno deciso di far tornare i redattori al lavoro nelle sedi provinciali.
Il 4 aprile si comincia da Salerno, con il capo Marco Toriello ci sono Carla Errico, Petronilla Carillo e il contratto a termine Eugenio Marotta; il 15 aprile toccherà a ...

 
 
  [All'interno]
 
 

Assemblea bilanci
convocata il 4 aprile

 
 
 
 

L’assemblea annuale dei giornalisti della Campania convocata per l’approvazione dei bilanci consuntivo e preventivo dell’Ordine regionale è fissata per lunedì 4 aprile. Se volete i dettagli della convocazione non cercateli sul sito dell’Ordine campano; la notizia che apre l’home page è sull’assemblea per i bilanci ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
  Il Pdl è già
'archeologia'
 
 
 
 

“Centrodestra, Rotondi: dopo la Pdl ha vinto Meloni è il primo partito”. Cosi titola un lancio della agenzia Aska News, direttore Gianni Todini e responsabile Paolo Mazzanti, che resoconta quanto ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Visitatori 2022
   
  Leandro Del Gaudio  
 

sugli eventi culturali della Regione con l’inchiesta che occupa la pagina venticinque firmata da Del Gaudio in tandem con Adolfo Pappalardo.
Due aperture possono bastare? No, perché il cronista di nera e giudiziaria è anche l’autore dell’articolo sul ‘Giallo di Chiaiano’
che riempie pagina 27. E pure questa notizia viene richiamata in prima. Quindi tre aperture e tre richiami in copertina, tutti con nome

 

e cognome. Infine Del Gaudio chiude la sua performance con il servizio a sei colonne sulla ventitreenne ucraina bruciata viva dall’ex compagno.
Come si vede si tratta di articoli impegnativi ma c’è da aggiungere un altro carico di lavoro: il nostro eroe è vice capo cronista e quindi, insieme al capo Gerardo Ausiello, deve passare e titolare le dieci pagine dell’intera cronaca di Napoli. 

 
 
  ‘Schiavista’
 

Ormai sembra certificato: l’editore Francesco Gaetano Caltagirone è uno ‘schiavista’ che spreme i suoi giornalisti fino all’ultima goccia.
Prendiamo il dorso cronaca del Mattino del 23 marzo. La notizia di apertura riguarda l’assalto alla sede della Cgil con il servizio di Leandro Del Gaudio che troneggia a pagina venti. Il taglio medio della copertina è sulla
Guardia di Finanza che indaga

Sommario
Notizie
Ordine, diffida Sugc
e lettera di Buonanno
Assemblea bilanci
convocata il 4 aprile
Tam tam
‘Schiavista’
Lettere
Mattino, si rientra
nelle sedi provinciali
Ottimizzare
la pubblicità
Il Popolo della libertà
è già 'archeologia'
Documenti
Richiesto un '700'
per il caso Napoli
Messa in mora per
l’Ordine nazionale
Un sito fermo
a un anno fa
In sette pagine
il consuntivo 2021
Preventivo
per il 2022
L’exploit di
Del Gaudio
Le presenze
del 26 marzo
 
LEGGI - GLI - ULTIMI - NUMERI - PUBBLICATI
 
n. 11 (21 marzo 22) n. 10 (14 marzo 22) n. 9 (7 marzo 22)