Lorenza Lei (*) e Giuseppina Loreto

 
 

È più chiaro lo slogan
'Riprendiamoci la Rai'

 
 
 

Sta diventando sempre più chiaro il significato dello slogan “Riprendiamoci la Rai” lanciato dall’Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai. Il 28 marzo scade il consiglio d’amministrazione di viale Mazzini: bisogna allora stringere i tempi per portare a casa le promozioni prima che tutto si paralizzi, a cominciare dalla Tgr, la testata giornalistica regionale, per la quale c’è pronto un pacchetto di quarantadue promozioni da distribuire. Alessandro Casarin, cinquantaquattro...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 

Era figlio
del senatore

 
 
 
 

C’è un film splendido del 2002, Era mio padre, in cui il giovane Michael jr rievoca la vita di Michael O’ Sullivan (Tom Hanks) genitore premuroso e ...

 
 
  [All'interno]
 
 

Inpgi, tutti bocciati
i candidati Mattino

 
 
 
 

Bastonata piena per i candidati del Mattino al consiglio generale dell’Inpgi, l’istituto di previdenza dei giornalisti. Tra i sei in pista, erano quattro i redattori di via Chiatamone; questi i piazzamenti: terzo classificato Pietro ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 
Enzo Colimoro  
 
Rossana Russo  
  Alberto,
non Enrico
 
 
 
 

Caro direttore, Buck Mulligan ha ragione ma ha anche torto. Perché è vero che Oreste Scalzone non ha mai militato nelle Brigate Rosse: da suo biografo...

 
 
  [All'interno]
 
 
Visitatori 2012
   
  Ezequiel Lavezzi con Aurelio De Laurentiis  
 

‘ncoppa a Facebook).
Un sito scritto in napoletano e destinato ai
napoletani, ma alla presentazione avvenuta il 15 febbraio in un ristorante di Posillipo le grandi assenti erano le testate napoletane. Ma lì a Milano, in Foro Bonaparte, i creativi di Barabino avranno avuto i loro buoni motivi  per studiare questa singolare strategia di comunicazione che, di fatto, esclude i fruitori finali del prodotto. C’era Sky, c’era la Rai, c’era Mediaset, c’erano i tre quotidiani sportivi nazionali che come è noto hanno una rubrica quotidiana in dialetto partenopeo, ma non c’erano Il Mattino, Repubblica, il Roma. Che se la

 

sono legata al dito e hanno sdegnosamente ignorato l’evento. Pure il Corriere del Mezzogiorno di Marco Demarco era stato snobbato, ma ha ugualmente seguito la presentazione del sito di Lavezzi: certo, in maniera discreta, sottotraccia, dedicandole il 16 febbraio appena una pagina e mezza. Sarà stato un omaggio a Monica Scozzafava, redattrice dei Cormezz in aspettativa e attualmente in forza alla truppa di Aurelio De Laurentiis come addetta ai rapporti con la stampa? Oppure sarà stata una premura della stessa Scozzafava, in attesa di rientrare a via San Nicola alla Dogana, per mantenere buoni rapporti con la redazione?

 
   
  Vir 'e news  
 

Sedi a Milano, New York, Londra e Bruxelles per Barabino & Partners, uno dei colossi italiani nel settore della comunicazione: tra i suoi clienti la Pepsi Cola, istituzioni come l’Associazione bancaria italiana (Abi) e griffe di prestigio internazionale (c’è anche il napoletano re delle cravatte Marinella).
Non poteva che essere il gruppo guidato da Luca Barabino ad occuparsi del lancio di elpocholavezzi.com, il sito web creato per celebrare e illustrare le gesta di Ezequiel Lavezzi e scritto in spagnolo, italiano e napoletano (per sapere le ultime novità occorre cliccare vir ‘e news oppure Ce vedimme

 
Sommario
Notizie

È più chiaro lo slogan
'Riprendiamoci la Rai'

Inpgi, tutti bocciati
i candidati Mattino
Tam tam
Vir 'e news
Lettere
Era figlio
del senatore
Alberto,
non Enrico
Acca muta,
non invisibile
Documenti
Replica sconcertante
dagli uffici della Rai
"Montaggio mirato
dei servizi elettorali"
Diffida di Nocchetti
'mobbizzato' dalla Rai
I risultati definitivi
delle elezioni Inpgi
Sul Cormezz il sito
del Pocho Lavezzi
(*) www.chiesacattolica.it
LEGGI - GLI - ULTIMI - NUMERI - PUBBLICATI
n. 9 (5 marzo 2011) n. 8 (27 febbraio 2011) n. 7 (21 febbraio 2011)