Domenico Ciruzzi, Giovanni Melillo e Lucio Varriale  
 

L’arresto di Varriale
non interessa i media

 
 
 

Ma che strano, il silenzio assordante dell’informazione napoletana sull’arresto dell’avvocato Lucio Varriale, già patron della tv locale Julie Italia, messo ai domiciliari giovedì 7 aprile su ordine del gip del tribunale di Roma Andrea Fanelli che lo accusa di aver calunniato una decina di magistrati napoletani – tra i quali il procuratore capo Giovanni Melillo, in predicato di ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
  Richiesta
'ritirata'
 
 
 
 

Ha sortito diversi effetti il pezzo pubblicato su Iustitia la scorsa settimana dal titolo “Fake news”. Il più singolare – e forse ...

 
 
[All'interno] [Doc]
 
 

Acciaieria ucraina
oppure Blackout 1.0?

 
 
 
 

La stampa italiana ci ha ormai abituati a sviste clamorose e gaffe divenute cult grazie alla tendenza dilagante di evitare il cosiddetto 'fact checking', ossia la verifica delle notizie. Qualcuno di buona memoria ricorderà quando il TG2, diretto da Gennaro Sangiuliano, mandò in onda le immagini di un videogioco di guerra ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
  Un titolo
'tarocco'
 
 
 
 

Condensare un discorso molto lungo ed elaborato in un virgolettato di poche parole per creare un titolo ad effetto? A Repubblica, a volte, si . ...

 
 
[All'interno] [Doc]
 
  Salvini
rapinatore?
 
 
 
 

Clamorosa scivolata commessa dai redattori del quotidiano lasicilia.it, diretto da Antonello Piraneo, che il 20 aprile nel preparare un articolo di ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Visitatori 2022
   
  Salvi Monti e Alfonso Pirozzi  
 

e il redattore Alfonso Pirozzi (PO). La notizia: “una nuova fumarola vulcanica è stata scoperta nei giorni scorsi dai ricercatori dell’Ingv (l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ndr) lungo la spiaggia dei Maronti a Ischia (Napoli)”.
I lanci sulla “nuova fumarola” vengono subito ripresi da quotidiani e giornali on line. Si tratta però di una notizia sbagliata.
Il 2 aprile è costretta a intervenire con una nota Francesca Bianco, direttore dell’Osservatorio

 

Vesuviano - Ingv: “in relazione alla notizia, diffusa da alcuni mezzi di comunicazione a partire da ieri, relativa alla scoperta di ‘una nuova fumarola vulcanica sulla spiaggia dei Maronti’ si comunica che: la fumarola è nota da anni; da anni viene monitorata dagli specialisti dell’Osservatorio Vesuviano – Ingv; in questi anni non ha mostrato alcune variazione significativa dei parametri monitorati. Pertanto la notizia di questa presunta scoperta è priva di fondamento”.

 
 
  La nuova fumarola
 

Può essere noioso tornare con frequenza sulle scivolate dell’Ansa, in particolare sulle notizie che partono dall’isola d’Ischia, ma fin quando il direttore dell’agenzia Luigi Contu e il capo della sede di Napoli Angelo Cerulo faranno gli struzzi è impossibile ignorarle.
Il fatto. Il primo aprile, ma non è uno scherzo, l’Ansa lancia due take, uno in nazionale e l’altro in locale; li firmano il corrispondente da Ischia Salvi Monti (sigla YJ2)

Sommario
Notizie
L’arresto di Varriale
non interessa i media
Acciaieria ucraina
oppure Blackout 1.0?
Tam tam
La nuova fumarola
Lettere
Rino Romano ‘ritira’
la richiesta di ritiro
Stubb: “il titolo non
è una mia citazione”
“Uno sconto
di 25 euro”
Su lasicilia.it Salvini
arrestato per rapina
Documenti
Soltanto tre giornali
scrivono dell’arresto
In tribunale Varriale
minaccia il suicidio
Una immagine
di Blackout 1.0
I lanci Ansa
sulla fumarola
Dall'Ingv Vesuviano
smentita del direttore
Una confusa
retromarcia
Stubb a Repubblica:
correggete il titolo
Buone notizie
sui carburanti
 
LEGGI - GLI - ULTIMI - NUMERI - PUBBLICATI
 
n. 14 (11 aprile 22) n. 13 (4 aprile 22) n. 12 (28 marzo 22)