|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Chiara Graziani, Eugenio Marotta e Rosa Palomba |
|
|
|
|
|
Mattino, per Graziani
un anno di aspettativa |
|
|
|
|
|
Dal primo gennaio Chiara Graziani, redattrice al settore Grande Napoli del Mattino, è in aspettativa per un anno. Natali romani, sessanta anni da compiere il 15 marzo, professionista dal dicembre 1987, figlia di Pierantonio, direttore del Popolo e noto conduttore e commentatore politico del Tg1, grande amico di Ciriaco De Mita (in quegli anni potente segretario della ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Correva l'anno
di grazia 2021 |
|
|
|
|
|
La polizia lo definisce un “rapinatore seriale”. Lo accusa di almeno otto rapine a “mano armata” tra la fine di luglio e gli inizi di agosto dello scorso anno, tutte commesse nell'area vesuviana, tra Portici, Ercolano e Torre del Greco. ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Che avrebbe
detto Giancarlo? |
|
|
|
|
|
Libertà d'espressione, diritto di critica e di cronaca: dopo sette anni e mezzo, con una sentenza netta, Iustitia e Chiaia Magazine hanno avuto ragione su come raccontarono e documentarono l'edizione del 2012 del Premio Siani, in cui fu premiato un libro "impremiabile". La ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Vecchie
sciatterie |
|
|
|
|
|
Al Centro direzionale si son dati parecchio da fare in questo inizio 2021, come se volessero festeggiare il nuovo anno a suon di ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
Alabama
e Alaska |
|
|
|
|
|
Gli esteri non sono mai stati un settore forte del Mattino che da molti anni gli riserva un’attenzione sempre più residuale e il 'vuoto' ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Francesco Borrelli |
|
|
in realtà sono enormi”.
E allora perché Borrelli è un abusivo? Perché ha un ‘peccato originale’: si presenta come un giornalista professionista ma la sua conquista del tesserino professionale è costellata di dichiarazioni non veritiere.
Avrebbe svolto i diciotto mesi del suo praticantato, dal novembre 2003 al maggio 2005, presso l’emittente Teleregione in Calabria, alla redazione di Lametia Terme, a 390 chilometri di distanza da Napoli. Ha un contratto defiscalizzato riservato ai disoccupati di lunga durata, lavoratori che da almeno due anni sono senza lavoro o in cassa integrazione e il versamento dei contributi è a carico dell’Inpgi, l’istituto di previdenza dei |
|
giornalisti. Ma in quel periodo Borrelli lavora: fino al giugno 2004 è addetto allo staff dell’assessore verde all’Ambiente del comune di Napoli Casimiro Monti e dal luglio 2004 è assessore all’Agricoltura della Provincia di Napoli con una retribuzione di seimila euro al mese. Come fa allora ad andare in giro con la telecamerina per chiedere il rispetto delle leggi ai parcheggiatori abusivi o mazzolare gli avvocati che garantiscono il diritto di difesa di tutti i cittadini?
Per liberarsi del suo ‘peccato orginale’ Francesco Borrelli ha davanti a sé una sola strada: restituire all’Ordine dei giornalisti il suo tesserino professionale e chiedere all’Inpgi di cancellare i contributi percepiti indebitamente.
|
|
|
|
|
 |
|
L'abusivo |
|
Con la fine dell’anno i giornali si scatenano con bilanci, classifiche, parate di nomi e di foto. Non si sottrae il Corriere del Mezzogiorno, diretto da Enzo d’Errico, e il 31 dicembre affida a dieci scrittori il racconto di “uomini e donne che nel corso di un momento così difficile si sono fatti valere e apprezzare”.
Tra i dieci valorosi c’è un abusivo, Francesco Borrelli, napoletano, quarantasette anni, dal 2015 per i Verdi consigliere regionale della Campania. Le trenta righe a lui dedicate dal Cormezz sono state affidate al giornalista scrittore Stefano Piedimonte che premette “spesso e volentieri non mi trovo d’accordo con le sue idee” ma riconosce che “ha fatto sue tante piccole battaglie che |
|
|
|