|
|
 |
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
La prima pagina della Gazzetta di Caserta del 31 luglio |
|
|
|
|
|
"I napoletani puzzano"
"I rumeni sono bestie"
|
|
|
|
|
|
Poco dopo le 19,30 di sabato 20 ottobre il big match tra Juventus e Napoli sta per vivere i momenti decisivi: mancano meno di quindici minuti alla fine e l’allenatore dei bianconeri fa entrare in campo due uomini freschi, Martin Cáceres e Paul Pogba, che di lì a pochissimo segneranno i gol decisivi. Negli stessi minuti, con singolare intempestività giornalistica, ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ansa Napoli, Di Leva
si insedia il 5 novembre
|
|
|
|
|
|
Durerà poco più di un mese la reggenza della redazione partenopea di Ansa Napoli affidata al capo servizio aggiunto Angelo Cerulo: il 30 settembre è andato in pensione Mario Zaccaria, il 5 novembre negli uffici di largo Torraca si insedierà Alfonso Di Leva. Dopo avere guidato gli uffici Ansa di Trieste, dal 1997, ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
--(a).jpg) |
|
|
Alfonso Di Leva |
|
|
|
|
|
|
Opinioni e
qualifiche |
|
|
|
|
|
È gradita per le vecchie, care e belle trasmissioni della tivvù di una volta, necessaria per le televisioni o le radio a ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
"Furbetto
sul podio" |
|
|
|
|
|
Caro direttore, è trascorso un mese dalla consegna del premio Siani al libro di Bruno De Stefano ‘Giancarlo Siani. ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Francesco Amirante (*) Franco Bile (**) e Alfonso Quaranta (***) |
|
|
la Corte costituzionale (tra cui i napoletani Alfonso Quaranta, Franco Bile e Francesco Amirante).
C’è infine Ermanno Corsi (toscano di origini ma “trasferitosi in tenera età a Torre del Greco”, come recita la sua biografia), ventennale presidente dei giornalisti della Campania, che il giorno 11 ottobre ha espresso solidarietà ai redattori del Corriere del Mezzogiorno in sciopero anche perché privati dall’editore delle trasferte al seguito del Napoli per risparmiare |
|
qualche soldo.
“Una protesta che esprime la volontà di difendere e migliorare la qualità del giornale”. In calce la firma: “Ermanno Corsi Presidente emerito dell’Ordine dei Giornalisti della Campania”.
Tra poco si unirà al gruppo Giorgio Napolitano e saranno 19, dei quali cinque napoletani (si, d’accordo, Corsi è nato a Carrara, ma teniamocelo stretto con orgoglio questo partenopeo di adozione). Perché si fa presto a qualificare qualcuno emerito. |
|
|
|
|
 |
|
L'emerito |
|
Noi spesso diamo questa qualifica così, talvolta con eccessiva leggerezza. Ma forse non sapete (non lo sapevamo neanche noi, ma ce lo hanno spiegato) che legittimamente è privilegio di pochissimi eletti poter fregiarsi del titolo di emerito, “presidente emerito”. Pensate che, attualmente, in Italia ci sono 18 emeriti viventi in tutto. Avete letto bene: diciotto.
C’è Carlo Azeglio Ciampi, ex presidente della Repubblica e altri sedici che hanno presieduto |
|
|
|